Tu sei qui: Echi e FavilleTonino e Teresa tornano ad Agerola dall'America per festeggiare 50 anni di matrimonio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 13:53:42
di Giovanni Bovino
Domenica 11 agosto è stata una giornata di grande festa e celebrazione ad Agerola, dove Tonino Iovieno e Teresa Esposito, arrivati nei mesi scorsi dall'America, hanno festeggiato - con alcune settimane d'anticipo - le loro nozze d'oro.
Un traguardo significativo che testimonia 50 anni di complicità e dedizione reciproca, celebrato nella suggestiva Chiesa di Tutti i Santi, la stessa dove, il 1° settembre 1974, si giurarono amore eterno.
E' stata una cerimonia commovente e ricca di emozioni: gli sguardi compiaciuti di Tonino e Teresa, testimoni di una storia che ha resistito alla prova del tempo, hanno emozionato tutti i presenti. In particolare i figli, Pasquale, Concetta e Massimo. Assente il terzogenito, Vincenzo, rimasto in America per motivi lavorativi ma vicino alla famiglia con il cuore e con il pensiero.
Al termine della cerimonia in chiesa, tutta la famiglia si è recata a pranzo in un ristorante della zona, lo stesso di cinquant'anni fa.
Tonino e Teresa si conobbero nella lontana estate del 1970. Da quel momento, i loro destini si intrecciarono in un legame indissolubile, fatto di complicità, affetto e lavoro condiviso. Dopo quattro anni di fidanzamento, la coppia decise di unirsi in matrimonio e di trasferirsi in America, nel Bronx, a New York.
Alla fine degli anni settanta, Tonino e Teresa tornarono ad Agerola, dove aprirono prima un piccolo negozio di frutta e verdura e poi successivamente il supermercato "Teresa Self Service". Nel 1997, tutta la famiglia Iovieno si stabilì, stavolta definitivamente, in America, più precisamente nel Connecticut. Ma il richiamo della terra natale si fa spesso sentire e non passa molto tempo prima che Tonino, Teresa e i figli decidano di tornare ad Agerola, anche solo per poche settimane, per trascorrere le vacanze estive o per stare semplicemente vicino ai parenti.
Per Tonino e Teresa, dunque, un percorso lungo e difficile, ma ricco anche di grandi soddisfazioni. La loro unione è diventata nel tempo un esempio di affetto e impegno reciproco, un simbolo di forza e unione, non solo per la comunità agerolese ma anche per tutti quegli italiani che hanno scelto di lasciare la loro patria per inseguire i loro sogni in America.
Raggiungere le Nozze d'Oro è un privilegio di cui pochi eletti possono godere: la redazione de "Il Vescovado" augura a Tonino e Teresa che l'amore, la salute e la fortuna possano accompagnarli per tanti altri anni ancora.
FOTO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107450106
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...