Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, compie 107 anni nonna Anastasia. E' tra le più longeve della Campania
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 gennaio 2021 07:37:51
E' residente in Costiera Amalfitana una delle donne più longeve della Campania. Oggi, 1° gennaio 2021, Anastasia Russo di Tramonti spegne ben 107 candeline!
Nata a Tramonti il 1° gennaio del 1914 Nonna Anastasia, madre di dieci figli e nonna di oltre trenta tra nipoti e pronipoti, vive nella sua abitazione di Corsano.
Una vita - o forse due - quella di nonna Anastasia vissuta in semplicità, tra il duro lavoro della terra e in montagna e la famiglia.
Con uno stile sano, un'alimentazione regolare a base dei prodotti agricoli che offre il territorio: forse è questo il segreto della longevità di Anastasia, donna d'altri tempi, è stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario.
Dal novembre del 2018 è la donna già longeva della Costiera Amalfitana.
Sua sorella minore, Viola, lo scorso 21 agosto ha tagliato il traguardo dei 100 anni. Insomma, per Russo la lunga vita è un fatto di famiglia!
Anastasia Russo risulta essere tra le la donne più anziane della Provincia di Salerno e della Campania. Lo scettro regionale è detenuto dalla signora Laurina Sangenito di Sturno, in provincia di Avellino, che un mese fa ha compiuto la bellezza di 110 anni.
Sarà l'aria, leggera e pulita, o il clima mite, i prodotti genuini a chilometro zero, un'efficiente politica ambientale: a Tramonti, tra 4200 anime, sono ben cinque le ultracentenarie (tutte donne): oltre ad Anastasia Russo, Mariateresa Marino, Maddalena Giordano, Carmela Bove (che vive a Dugenta, in provincia di Benevento) e Viola Russo.
Questa mattina la visita del sindaco Domenico Amatruda e del vice Vincenzo Savino che le hanno portato in dono una composizione floreale a nome di tutta la cittadinanza.
«Anastasia è l'esempio vivente che a Tramonti si vive bene. Grazie all'aria pura e agli insegnamenti dei nostri nonni, ancora oggi viviamo seguendo una vita attiva, con umiltà e senza eccessi - ha dichiarato il Primo Cittadino -. Un plauso speciale va a tutti i familiari che sostengono i nostri centenari e li accompagnano costantemente in questo viaggio, garantendo loro affetto, presenza e assistenza. Ci uniamo alla famiglia nei festeggiamenti e ci auguriamo di poter vivere sempre più spesso questi momenti con i cittadini di Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100281104
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...