Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti comune più longevo della Costiera Amalfitana festeggia la quarta centenaria: auguri a nonna Maddalena

Echi e Faville

Tramonti comune più longevo della Costiera Amalfitana festeggia la quarta centenaria: auguri a nonna Maddalena

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 10:08:06

Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana, con la sua natura incontaminata, la straordinaria biodiversità, un corposo paniere di prodotti a chilometro zero e le sue politiche "green", è anche il paese più longevo del comprensorio.

Ieri festa grande per il primo secolo di vita di nonna Maddalena Giordano, circondata dall'affetto del figlio, il professor Salvatore Mandara, dirigente scolastico nei comuni di Maiori e Minori.

Al rituale taglio della torta, con immancabile brindisi augurale, presente anche il Sindaco Domenico Amatruda con gli assessori Assunta Siani e Anastasia Palladino con i consiglieri Fortunato Amatruda e Rosa Amodio. Presente anche l'ex sindaco Antonio Giordano, nipote della festeggiata.

Sarà l'aria, leggera e pura, o il clima, mite e accomodante, o ancora la dieta povera di proteine animali e di grassi, ma ricca di verdure e legumi, ma Tramonti si conferma il Comune più longevo della Costiera Amalfitana e della della Provincia di Salerno al di sotto dei 5mila abitanti.

Attualmente Tramonti vanta ben quattro cittadine centenarie, tutte donne: a partire dalla più longeva, Anastasia Russo con i 106 anni e mezzo a cui seguono Mariateresa Marino, Carmela Bove (che vive a Dugenta, in provincia di Benevento) e Maddalena Giordano, che tra il 2019 e il 2020 hanno spento le cento candeline.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100134107

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...