Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, laurea magistrale in Ingegneria Civile per Andrea Giordano: nella tesi il problema della mobilità turistica in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 12:58:29
Ieri, 20 maggio, Andrea Giordano, giovane di Tramonti, ha conseguito la Laurea magistrale in Ingegneria Civile, indirizzo infrastrutture e trasporti, all'Università degli Studi di Salerno.
Interessante l'argomento della tesi, intitolata "Turismo e mobilità turistica in regione Campania: Caratteristiche, criticità e scenari d'intervento", in cui si prendono in considerazione gli impatti della nuova linea AV, dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi e del porto turistico di Castellammare.
Un lavoro impegnativo, frutto di un tirocinio curricolare che Andrea ha frequentato al Laboratorio di Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibili di UNISA, che si occupa di sviluppo e applicazione di metodologie per la pianificazione e la progettazione di infrastrutture, servizi di mobilità e tecnologie a supporto del trasporto di merci e passeggeri.
Con la sua tesi, Andrea si è posto l'obiettivo di raggiungere una visione complessiva ma comunque particolarizzata dei fenomeni turistici della regione Campania e del problema della mobilità turistica al fine di definire degli strumenti oggettivi per la valutazione delle criticità e lo studio di possibili scenari d'intervento.
Il lavoro si pone come uno strumento di supporto alla pianificazione della mobilità turistica della regione e punta all'ottenimento di risultati utili allo sviluppo di strategie per il settore turistico. Al centro il concetto di accessibilità, perché lo sviluppo di un sito turistico non dipende solamente dalla sua attrattività ma anche dalla possibilità di poterlo raggiungere in modo semplice e agevole.
Il lavoro si sviluppa in 3 fasi fondamentali: l'analisi della domanda turistica della Campania, l'individuazione delle principali porte d'accesso dei turisti in Campania e l'implementazione del modello di offerta di trasporto della regione. Tali elementi confluiscono nella definizione di uno strumento, basato su indicatori di accessibilità che viene poi applicato per ogni modo d'accesso: aeroportuale, portuale, ferroviario sulla rete ad alta velocità e stradale; per la valutazione dello scenario attuale e degli scenari d'intervento.
La redazione si congratula con Andrea Giordano per questo prestigioso traguardo e gli augura un futuro ricco di successi e soddisfazioni professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100136101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...