Tu sei qui: Echi e FavilleVittorio Schiavo di Ravello dottore in Economia e Management alla LUISS. Sua tesi su Green Economy
Inserito da (redazionelda), martedì 9 novembre 2021 10:09:11
"Nuovi paradigmi economici: il caso della Green Economy" è il titolo della tesi discussa alla LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) "Guido Carli" di Roma da Vittorio Schiavo di Ravello che ieri ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management.
Un elaborato su un argomento di strettissima attualità. L' uomo e l'ecosistema da sempre hanno avuto il bisogno di andare nella stessa direzione per funzionare al meglio.
Nel corso degli anni l'utilizzo senza misura delle risorse messe a disposizione dal nostro pianeta ha portato diverse conseguenze che necessitano di importanti interventi in questo senso.
Uno dei maggiori campi che ha abusato delle risorse prima citate è quello dell'economia. La problematica ha reso necessaria una riconsiderazione dei processi produttivi, con un focus sulle fonti di energia rinnovabile.
L'obiettivo di questo elaborato è capire quali sono stati i fattori che hanno spinto l'attuale società a pensare in questo senso.
Il primo capitolo spiega nel miglior modo possibile come i fattori economici sono arrivati a considerare il nuovo modo di fare economia: la green economy.
Sono analizzati diversi fattori storici e sociali, per avere una visione più ampia su quelle che sono state le problematiche principali della attuale crisi ambientale.
A seguire, nel secondo capitolo sono affrontate le tematiche che hanno influenzato le imprese ad agire in questo senso, analizzando diversi punti che vanno dalla Responsabilità Sociale d'Impresa, da come le istituzioni maggiori, come il Governo Italiano e la Commissione Europea, si sono mosse per sensibilizzare e spingere le aziende verso la strada della sostenibilità, alla tematica delle certificazioni, importante componente per certificare e dimostrare ai consumatori e ai mercati l'impegno sociale ed etico dell'azienda.
Nell'ultimo capitolo i benefici concreti che l'onda green ha portato a ognuno di noi in termini di qualità di vita e di utilizzo di servizi (come la mobilità), il caso di Enel S.p.A. che ha iniziato, già da oltre un decennio, la strada verso l'innovazione in ottica green e poi saranno presentati in breve i vantaggi e i limiti del nuovo modo di fare economia.
Per Vittorio, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie di Ravello, un nuovo traguardo raggiunto con passione e abnegazione. Visibilmente commossa mamma Rosaria e papà Luigi col fratello Fernando che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno a Vittorio, già pronto a concludere il percorso universitario.
E anche noi del Vescovado non possiamo che augurare al dottor Vittorio Schiavo i migliori successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102767109
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...