Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleVittorio Schiavo di Ravello dottore in Economia e Management alla LUISS. Sua tesi su Green Economy

Echi e Faville

Vittorio Schiavo di Ravello dottore in Economia e Management alla LUISS. Sua tesi su Green Economy

Inserito da (redazionelda), martedì 9 novembre 2021 10:09:11

"Nuovi paradigmi economici: il caso della Green Economy" è il titolo della tesi discussa alla LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) "Guido Carli" di Roma da Vittorio Schiavo di Ravello che ieri ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management.

Un elaborato su un argomento di strettissima attualità. L' uomo e l'ecosistema da sempre hanno avuto il bisogno di andare nella stessa direzione per funzionare al meglio.

Nel corso degli anni l'utilizzo senza misura delle risorse messe a disposizione dal nostro pianeta ha portato diverse conseguenze che necessitano di importanti interventi in questo senso.

Uno dei maggiori campi che ha abusato delle risorse prima citate è quello dell'economia. La problematica ha reso necessaria una riconsiderazione dei processi produttivi, con un focus sulle fonti di energia rinnovabile.

L'obiettivo di questo elaborato è capire quali sono stati i fattori che hanno spinto l'attuale società a pensare in questo senso.

Il primo capitolo spiega nel miglior modo possibile come i fattori economici sono arrivati a considerare il nuovo modo di fare economia: la green economy.

Sono analizzati diversi fattori storici e sociali, per avere una visione più ampia su quelle che sono state le problematiche principali della attuale crisi ambientale.

A seguire, nel secondo capitolo sono affrontate le tematiche che hanno influenzato le imprese ad agire in questo senso, analizzando diversi punti che vanno dalla Responsabilità Sociale d'Impresa, da come le istituzioni maggiori, come il Governo Italiano e la Commissione Europea, si sono mosse per sensibilizzare e spingere le aziende verso la strada della sostenibilità, alla tematica delle certificazioni, importante componente per certificare e dimostrare ai consumatori e ai mercati l'impegno sociale ed etico dell'azienda.

Nell'ultimo capitolo i benefici concreti che l'onda green ha portato a ognuno di noi in termini di qualità di vita e di utilizzo di servizi (come la mobilità), il caso di Enel S.p.A. che ha iniziato, già da oltre un decennio, la strada verso l'innovazione in ottica green e poi saranno presentati in breve i vantaggi e i limiti del nuovo modo di fare economia.

Per Vittorio, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie di Ravello, un nuovo traguardo raggiunto con passione e abnegazione. Visibilmente commossa mamma Rosaria e papà Luigi col fratello Fernando che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno a Vittorio, già pronto a concludere il percorso universitario.

E anche noi del Vescovado non possiamo che augurare al dottor Vittorio Schiavo i migliori successi professionali e personali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100366101

Echi e Faville

Echi e Faville

Matteo Politano si è sposato con la sua Alessandra: per l'attaccante del Napoli rito civile al Maschio Angioino

Matteo Politano ritrova il sorriso dopo l'infelice pareggio in campionato contro il Genoa che ha riaperto la corsa scudetto. L'attaccante del Napoli ha infatti celebrato ieri mattina, lunedì 12 maggio, il matrimonio civile con la compagna Alessandra al Maschio Angioino. La cerimonia si è svolta in forma...

Echi e Faville

A Minori la Promessa di Matrimonio di Francesca e Claudio: auguri!

Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...

Echi e Faville

Tramonti, Don Francesco Amatruda compie 97 anni: festa grande a Figlino

Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...

Echi e Faville

Maiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno