Tu sei qui: Economia e Turismo15 atlete del CSI Cava ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica
Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2012 00:00:00
Ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica, in programma a Lignano Sabbiadoro fino al 3 giugno, sono in gara 15 atlete del CSI Cava, accompagnate da alcuni genitori, dall’istruttrice prof.ssa Annalisa Senatore, dalla responsabile del CSI Cava, Sofia Di Donato, e dal Presidente regionale CSI, Pasquale Scarlino, che tra l’altro rappresenta anche le altre realtà campane (Comitato di Napoli e di Aversa) presenti alla manifestazione, impegnate in contemporanea nei Campionati di Ginnastica Artistica.
La comitiva cavese è composta dalle atlete Baldi Chiara, Biancospino Barbara, Canosa Martina, Canzolina Claudia, Della Monica Roberta, Di Corcia Chiara, Galdi Valentina, Luciano Alessandra, Milite Giulia, Santoriello Francesca, Senatore Barbara, Senatore Claudia, Sinno Angela, Tanini Adinolfi Martina, Vitale Ilenia e Vitale Nicole.
Dopo 10 ore di viaggio in pullman, la comitiva cavese ha raggiunto il bellissimo villaggio GETUR (che ospita tra l’altro anche raduni di varie nazionali) per prendere parte alla manifestazione, dopo che le stesse atlete hanno raggiunto le qualificazioni in ambito regionale.
«Una bella esperienza - commenta l’istruttrice del Comitato, la prof.ssa Annalisa Senatore - Speriamo di confermare l’esaltante esperienza dello scorso anno, che si concluse con la conquista di ben 3 ori».
Suggestivo il commento dell’accompagnatrice del CSI, Sofia Di Donato: «Ritorno a Lignano in una veste diversa, dopo che anni fa sono venuta sempre con il CSI alle finali nazionali di pallavolo».
Il Presidente regionale Pasquale Scarlino, partito insieme alla comitiva metelliana, si dichiara soddisfatto, soprattutto per l’incontro avvenuto tra le atlete cavesi e campane e quelle emiliane, provate da questo momento particolare.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10967103
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...