Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCome arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Inserito da (Admin), giovedì 4 settembre 2025 11:38:52

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto di Napoli (Capodichino) e Positano, ma ci sono diverse opzioni: auto a noleggio, transfer privato, taxi, treno e autobus combinati, oppure traghetto nei mesi estivi.

In questa guida vediamo tutte le alternative per capire qual è la più comoda, veloce o economica, in base alle tue esigenze.

Distanza tra l'aeroporto di Napoli e Positano

La distanza tra l'aeroporto di Napoli Capodichino e Positano è di circa 65-75 km, a seconda del percorso scelto. In termini di tempo, il tragitto può durare tra 1 ora e 30 minuti e 2 ore e mezza, soprattutto in estate quando il traffico lungo la Costiera Amalfitana rallenta gli spostamenti.

Non esistono collegamenti diretti tra l'aeroporto e Positano, quindi sarà sempre necessario organizzare almeno un cambio di mezzo oppure affidarsi a soluzioni private. La strada più veloce passa solitamente per l'autostrada A3 in direzione Salerno, con uscita a Castellammare di Stabia, proseguendo poi lungo la statale che attraversa la Penisola Sorrentina fino a Positano.

Chi cerca il massimo della comodità può scegliere un transfer privato o un'auto a noleggio. Chi vuole risparmiare può optare per i mezzi pubblici, ma deve mettere in conto più cambi e tempi di attesa.

Treno e autobus: l'opzione combinata

Se vuoi risparmiare e non ti dispiace fare qualche cambio, l'opzione treno + autobus è una delle più economiche per raggiungere Positano dall'aeroporto di Napoli. Serve un po' di pazienza, ma è fattibile.

  1. Dall'aeroporto alla stazione Napoli Centrale:
    Appena atterrato, puoi prendere l'Alibus, una navetta diretta che collega l'aeroporto con la stazione centrale di Napoli. Il biglietto costa circa 5 euro e il tragitto dura 15-20 minuti, traffico permettendo.
  2. Treno da Napoli a Sorrento:
    Dalla stazione centrale (Napoli Garibaldi, piano inferiore), prendi la Circumvesuviana fino a Sorrento. È un treno regionale, piuttosto spartano, ma frequente. Il viaggio dura circa 1 ora e 10 minuti e costa meno di 5 euro.
  3. Autobus da Sorrento a Positano:
    Una volta arrivato a Sorrento, puoi prendere un autobus della compagnia SITA Sud diretto a Positano. Le corse sono frequenti durante il giorno, meno la sera. Il biglietto costa circa 2-3 euro e il viaggio dura circa 1 ora, lungo una strada panoramica ma piena di curve.

Totale tempo stimato: tra 2 ore e 30 minuti e 3 ore e mezza, a seconda delle coincidenze e del traffico.
Totale costi: sotto i 15 euro complessivi.

Questa opzione è ideale se hai tempo e vuoi contenere le spese. Meno indicata se viaggi con bagagli pesanti o in orari serali.

Trasferimento privato dall'aeroporto a Positano

Il trasferimento privato è senza dubbio l'opzione più comoda per raggiungere Positano dall'aeroporto di Napoli. Appena atterrati, si viene accolti da un autista con il cartello nominativo, che si occupa del trasporto diretto fino all'hotel o all'alloggio a Positano, senza dover pensare a cambi o coincidenze. I prezzi variano a seconda della stagione, della compagnia e del numero di passeggeri, ma in genere si aggirano tra i 100 e i 150 euro a tratta. È la soluzione ideale per chi viaggia in coppia o in gruppo, o semplicemente vuole iniziare la vacanza senza stress. Un servizio consigliato e specializzato sulla tratta è Naples Airport Transfers, che offre veicoli comodi, autisti professionali e prenotazione anticipata online.

Traghetto per Positano: un'alternativa panoramica

Quando il tempo è buono e si viaggia tra aprile e ottobre, raggiungere Positano in traghetto è un'opzione suggestiva e piacevole. Non esiste un collegamento diretto dal porto di Napoli, quindi bisogna prima arrivare a Sorrento. Una volta lì, si può salire su un traghetto che in circa 40 minuti porta a Positano, regalando una vista spettacolare sulla costiera dal mare. I biglietti si possono acquistare online o direttamente al porto, e i prezzi si aggirano intorno ai 15-20 euro. È una soluzione perfetta per chi vuole evitare il traffico stradale e iniziare la vacanza godendosi il paesaggio, anche se meno adatta in caso di mare mosso o bagagli ingombranti.

Qual è l'opzione migliore per arrivare a Positano?

La scelta del mezzo migliore dipende da tre fattori: budget, comfort e tempo a disposizione. Chi cerca comodità e vuole evitare qualsiasi complicazione dovrebbe puntare su un trasferimento privato: è diretto, rilassante e adatto a qualsiasi ora del giorno. Chi viaggia con un occhio al portafoglio può optare per la combinazione treno e autobus, accettando però tempi più lunghi e qualche scalo. L'auto a noleggio offre libertà, ma guidare lungo le strade strette della costiera e trovare parcheggio a Positano può trasformarsi in uno stress. Infine, in estate, il traghetto è un'alternativa affascinante, perfetta per chi ama viaggiare lentamente e godersi il paesaggio. Non c'è una risposta universale: la soluzione migliore è quella che si adatta meglio alle tue esigenze di viaggio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10901103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...