Tu sei qui: Economia e Turismo4 ottobre torna ‘Forestamica’, col Corpo Forestale dello Stato alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 12:39:22
Martedì 4 ottobre, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e dell'ecologia, il Corpo Forestale dello Stato organizza, presso le Riserve naturali, la quarta edizione di "Forestamica".
Scopo dell'iniziativa è quello di avvicinare i visitatori delle Riserve naturali al mondo poco conosciuto e segreto della fauna selvatica più rara e preziosa, per iniziare un nuovo rapporto con gli animali e percorrere i loro stessi sentieri nelle foreste cercando i segni della loro presenza.
In Costa d'Amalfi sarà possibile visitare la riserva più importante: la Valle delle Ferriere.
Anche per quest'anno l'appuntamento è nello splendido borgo di Pontone, frazione del Comune di Scala, alle 9 di martedì 4 ottobre, con gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Posto Fisso di Agerola, coordinati da Alessio Lopa, che guideranno visitatori e gruppi interessati alla scoperta della riserva e della straordinaria felce "Woodwardia Radicans".
Una giornata da trascorrere alla scoperta della vita segreta delle foreste fatte di tracce, suoni, voci, richiami, odori, profumi e sapori, esaminando in particolare il rapporto tra uomini e animali selvatici attraverso la presentazione dell'opuscolo "Incontri selvatici".
Per ulteriori informazioni:
tel. 081 8025 328 | 0823 354 693
Fonte: Il Vescovado
rank: 104225104
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....