Tu sei qui: Economia e Turismo600 tifosi in arrivo da Gela
Inserito da (admin), giovedì 9 giugno 2005 00:00:00
In arrivo al "Lamberti" circa 600 tifosi del Gela al seguito della squadra di Manuele Dominicali. La richiesta di altrettanti biglietti è stata evasa dalla Cavese nelle scorse ore. I siciliani vogliono seguire la loro squadra impegnata nella gara d'andata della finale play-off. A spingerli anche gli amministratori locali: il sindaco Crocetta ha affittato 5 pullman per offrirli agli sportivi gelesi che vorranno avventurarsi nella trasferta metelliana. È la partita della loro vita. Come lo è anche per gli aquilotti. Ad un passo dalla gloria, dopo anni di purgatorio, i cavesi proveranno ad ipotecare la promozione con un risultato positivo nella sfida d'andata. Consapevoli che al ritorno il "Vincenzo Presti" sarà davvero una bolgia. Ma a questa Cavese tutto è possibile. Contro ogni pronostico della vigilia. Aveva detto subito, questa estate, quando la nuova squadra e la nuova dirigenza si presentarono al proprio pubblico, che la Cavese avrebbe regalato grandi emozioni. E così è stato. Tony D'Amico, 25enne pescarese di Popoli, tra i pochi superstiti dell'epurazione programmata dal direttore sportivo Dionisio rispetto alla squadra dell'anno precedente, è stato un buon profeta. «Avevo visto subito che l'aria che tirava all'interno del nuovo gruppo era ben diversa da quella respirata la scorsa stagione. Ad aiutarci ad esprimerci su grandi livelli è stata la guida tecnica che abbiamo avuto. Senza tentennamenti né sbalzi umorali, mister Pidone e Campilongo ci hanno portato per mano, domenica dopo domenica, oltre i nostri limiti. Siamo stati bravi a tirare fuori ogni energia mentale per tenere il passo di un campionato stressante. Purtroppo, proprio quello stress ci ha giocato un brutto scherzo nel finale decisivo di campionato, costringendoci a ritornare sulla terra ed a giocarci ora con il Gela le nostre chances per la promozione. Ce la metteremo tutta per centrare l'obiettivo. Ne sono convintissimo, perché abbiamo tutti la stessa voglia di conquistare qualcosa di grande per la piazza e per noi stessi». Da ieri, intanto, la squadra è di nuovo a Serino. Oggi partitella a ranghi misti per provare la condizione generale del gruppo. Domani ritorno a Cava. Ad arbitrare la sfida col Gela è stato designato l'avvocato 32enne Damato di Barletta.
Fonte: Il Portico
rank: 10216100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...