Tu sei qui: Economia e Turismo8° sigillo per l'Aquilotto Cavese
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
Doveva essere l’avversario se non più “duro”, certamente meno “morbido” affrontato sinora ed il Fonte 2010 non tradisce le attese, presentandosi al cospetto dell’Aquilotto Cavese con un atteggiamento tattico compatto e tanta cattiveria agonistica. Grinta che però non può bastare contro una formazione, quella di De Leo, dal tasso tecnico notevolmente superiore, sebbene ieri non sia stato espresso al meglio.
Merito del Fonte o demerito dei metelliani? A ognuno le proprie valutazioni. Sta di fatto che per sbloccare il risultato, dopo alcune occasioni mancate sottoporta, all’Aquilotto Cavese è servito un rigore, procurato da Salomone e trasformato da Perna dopo un quarto d’ora di gioco. L’avvio di gara mette in mostra le buone doti del portiere ospite, che in almeno tre occasioni anticipa con tempestive uscite basse Stellato lanciato a rete. La partita è dura sul piano del contatto fisico, all’arbitro forse sfugge di mano in qualche occasione, ed il Fonte si difende con le linee di difesa e centrocampo schiacciate a ridosso dell’area, tentando in ripartenza di sfruttare le discrete doti tecniche di Gabriele D’Angelo, troppo isolato nel primo tempo. Al 28’ arriva il raddoppio: punizione dalla sinistra di Salomone, che calcia sul secondo palo con forza trafiggendo Urti, non impeccabile nell’occasione. Si aprono maggiori spazi e 8’ dopo arriva il tris, con Perna che lascia generosamente il gol a Giuliani a porta vuota dopo il cross radente di Salomone. In chiusura Marrazzo sfiora il poker con un diagonale destro che esce di pochissimo.
La seconda frazione si disputa sotto ritmo, De Leo apporta alcune varianti tattiche, inserendo un centrocampista in più (Senatore) e passando al 4-3-3. Il poker porta la firma di Ivan Stellato all’11’. Dopodiché entra in campo una batteria di cavesi doc. Uno di questi, Giosuè Senatore, va in gol al 38’ con un destro secco da posizione ravvicinata, realizzando il quinto centro, sfiorato in precedenza sia da Perna (una serie di conclusioni dalla distanza deviate in angolo dal portiere) sia da Marrazzo. In chiusura anche Pedro Vitale sfiora la marcatura: destro in volée dal limite, deviato in corner. La partita, condita dalla presenza dei giovani atleti della Scuola Calcio Virtus San Martino a far da raccattapalle, termina 5-0, minimo scarto interno stagionale dell’Aquilotto Cavese, che sale a 24 punti in classifica su 8 incontri, conservando l’imbattibilità della propria porta e con ben 70 gol realizzati.
Ufficio Stampa Aquilotto Cavese
Fonte: Il Portico
rank: 10005100
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...