Tu sei qui: Economia e TurismoA Cava de'Tirreni il secondo collegiale della rappresentativa campana di pallanuoto
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 febbraio 2019 18:27:07
Per la seconda volta consecutiva è stata la piscina comunale di Cava de' Tirreni ad ospitare il collegiale della rappresentativa campana di pallanuoto riservata agli atleti delle società delle province di Salerno, Avellino e Caserta.
«Ci siamo trovati benissimo la volta scorsa in termini di accoglienza e funzionalità dell'impianto ed abbiamo deciso di tornare qui», ha spiegato il tecnico del team regionale campione d'Italia Mauro Occhiello.
Quarantacinque ragazzi si sono alternati in vasca sotto gli occhi attenti dei propri genitori, dei propri allenatori e dello staff tecnico della FIN Campania composto dall'head coach Occhiello, dall'assistente tecnico Alberto Petrucci e dal team manager Giuseppe Fasano. Numeri importanti che vanno a sommarsi ai sessantacinque atleti, provenienti dalle società della provincia di Napoli, che sono stati convocati presso la piscina Acquachiara Frullone lo scorso lunedì.
«Quello campano è un movimento importante ed i numeri lo dimostrano - prosegue Occhiello - Questi due collegiali sono serviti, fin'ora, per effettuare una prima scrematura; dal prossimo collegiali le convocazioni saranno ristrette e nominali. Ho scelto di effettuare più di un collegiale per ogni area così da dare maggiori occasioni agli atleti di mettersi in mostra. Ho detto a tutti loro che, qualora non fossero convocati per il prossimo collegiale, di non demoralizzarsi e continuare ad allenarsi al meglio perché non è detto che non possano essere richiamati in seguito qualora migliorassero notevolmente».
Infine un plauso nei confronti delle società e degli allenatori di club: «So bene quali difficoltà devono affrontare i miei colleghi tecnici nello svolgimento quotidiano del loro lavoro ed i costi che le società sopportano per investire sui giovani giocatori. A loro vanno i miei complimenti ed il mio personale ringraziamento per tutto ciò che fanno per la promozione di questo settore».
Fonte: Il Portico
rank: 10579103
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...