Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Cetara ripartono "Le Notti Azzurre": oggi 4 luglio incontro con l'on. Vincenzo Spadafora

Economia e Turismo

Cetara, Costiera Amalfitana,

A Cetara ripartono "Le Notti Azzurre": oggi 4 luglio incontro con l'on. Vincenzo Spadafora

L'idea è partita dal consigliere delegato alla Cultura e Pari Opportunità, Cinzia Forcellino, che ha manifestato l'intenzione di portare avanti una serie di giornate dedicate ai temi più sensibili, favorendo una discussione e smuovendo coscienze, con il supporto del consigliere delegato al Turismo e agli Spettacoli, Daniele Luigi D'Elia, insieme a tutta l'Amministrazione Comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 08:11:22

Con il patrocinio di Regione Campania e Camera di Commercio Salerno, il Comune di Cetara riparte con il cartellone Le Notti Azzurre, presentando una serie di appuntamenti per tutti i gusti che accompagneranno l'estate costiera. A qualche giorno dalla festività patronale, infatti, inizieranno gli spettacoli per tutte le fasce d'età, a ingresso gratuito.

Tra cultura, divertimento e musica dal vivo, la kermesse si è aperta sabato 2 luglio con la rassegna Endless, la quale negli ultimi anni si è sempre distinta per aver raccolto la popolazione più giovane del borgo, ospitando sul palco gruppi musicali di richiamo anche nazionale. Si prosegue con gli eventi di Forum Summer 2022, organizzati in collaborazione con il Forum dei Giovani e Amico del Forum, fino alla rassegna Im/Npari, nei giorni 4, 10 luglio e 29 agosto, dedicata alle Pari Opportunità, punta di diamante del programma di iniziative.

"In questi ultimi anni, diverse amministrazioni locali e regionali hanno avviato politiche per favorire l'inclusione sociale delle persone omosessuali e transessuali, sviluppando azioni positive e promuovendo atti e provvedimenti amministrativi che tutelassero dalle discriminazioni. In Italia, infatti, le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender (lgbt) non godono ancora di pieni diritti e spesso vivono situazioni di discriminazione nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa a causa del perdurare di una cultura condizionata dai pregiudizi. Risulta, pertanto, importante l'azione delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone LGBT" - come si legge dalla comunicazione di RE.A.DY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

"Anche il Comune Di Cetara, da oggi, fa parte di queste amministrazioni, garantendo la piena adesione alla rete e promuovendo come primo atto, lunedì 4 luglio, alle 19.45, nella Piazzetta della Torre Vicereale, l'incontro con l'On. Vincenzo Spadafora che, per l'occasione, presenterà il suo libro "Senza Riserve" - racconta, con orgoglio, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.

L'idea è partita dal consigliere delegato alla Cultura e Pari Opportunità, Cinzia Forcellino, che ha manifestato l'intenzione di portare avanti una serie di giornate dedicate ai temi più sensibili, favorendo una discussione e smuovendo coscienze, con il supporto del consigliere delegato al Turismo e agli Spettacoli, Daniele Luigi D'Elia, insieme a tutta l'Amministrazione Comunale.

"Sicuramente, parliamo di qualcosa di nuovo o, comunque, non velato né sottinteso. In queste tre giornate ci dedicheremo ai grandi temi che si affrontano quotidianamente, ma che spaventano per i retaggi culturali a cui siamo abituati. Innanzitutto, devo ringraziare il Sindaco Della Monica per avermi permesso di dare la mia personale visione di cultura, al mio compagno di delega, Daniele, per aver accolto le mie idee e a tutta l'Amministrazione per aver sostenuto questa visione. Devo, però, ringraziare soprattutto l'on. Vincenzo Spadafora per aver accettato il nostro invito, dato il momento politico delicato - spiega il consigliere, Cinzia Forcellino.

"Dopo due anni di difficoltà, quest'estate sarà per noi la ripartenza. Affronteremo sicuramente nuove sfide e ci confronteremo con la pandemia che ancora non si arresta, ma daremo il nostro contributo affinché tutti possano godersi Cetara, non solo di giorno. La nostra nuova stagione è stata pensata per tutte le fasce d'età, ritroveremo le associazioni degli anni passati, come Ami Cetara e Frangernti, ormai immancabili capisaldi, ma scopriremo anche una nuova location per i nostri spettacoli, presso l'arena del mare, la piattaforma sita alla fine del porto. È stato un lavoro estenuante che ha portato noi tutti a giorni di lavoro intenso, con il Sindaco a relazionarsi su più fronti per le diverse novità che accompagneranno questo anno. Non resta che seguirci in questo nuovo percorso" - conclude il consigliere, Daniele Luigi D'Elia.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 101513100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno