Tu sei qui: Economia e TurismoA Licata senza Chietti e Manna
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2013 00:00:00
Mister Chietti non sarà in panchina a Licata e nemmeno nella successiva partita di Rende. L’allenatore aquilotto è stato squalificato per due turni per aver offeso l’arbitro allo scadere della partita col Città di Messina. In panchina andrà Centofanti. Squalificato per un turno anche Mariano Manna, che era già diffidato ed è stato ammonito nella partita scorsa, mentre rientrano Parisi e Raffone.
Ieri pomeriggio la Cavese è stata impegnata nell’amichevole con l’Intercostiera, voluta per suggellare una forma di collaborazione tra le due società, con Chietti che ha schierato una formazione di soli under. I biancoblù hanno vinto 2-1 in rimonta, con le reti di Montagna e Di Marzo. Gli over si sono allenati a Pregiato agli ordini del preparatore D’Apice. Oggi al “Lamberti” il consueto test del giovedì in prospettiva Licata.
Capitolo mercato, infine: sempre alla ricerca di un centrocampista tattico, secondo le ultime indiscrezioni la Cavese si appresta ad ufficializzare il portiere Capozzi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10415102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...