Tu sei qui: Economia e TurismoA Licata una Cavese d'emergenza
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2012 00:00:00
Simone Pappadia e Pasquale Ferraro non partiranno per la Sicilia: la Cavese dovrà fare a meno di entrambi, che non hanno ancora recuperato dai rispettivi acciacchi muscolari. Il dott. Trofa ha consigliato allo staff tecnico di tenere a riposo il terzino e l’attaccante, in modo che possano tornare utili nelle successive partite stagionali. A Licata, dove i metelliani si confronteranno con l’undici gialloblù per l’11ª di campionato, si rivedrà comunque il regista Serrapica, recuperato dopo l’infortunio dello scorso mese.
Intanto, mister Mario Pietropinto ha sperimentato ieri, in occasione del test con la Juniores vinto per 9-0 a Pregiato, le possibili soluzioni per sostituire i due mediani Marrandino ed Alfano, entrambi squalificati. Serrapica sarà in cabina di regia, insieme con il 20enne mediano Pistone, per proteggere la difesa, che rimarrà intatta con i due under Cerquetani e Bove confermati sulle fasce e Manzi centrale insieme con Langella.
Il tecnico ebolitano appare orientato a proporre anche allo stadio “Liotta” lo stesso modulo delle ultime gare. È da valutare comunque la situazione dalla trequarti in su, con Ragosta che è in ballottaggio con Ercolano per occupare un posto in prima linea, mentre Balzamo e De Rosa appaiono i più sicuri del posto tra gli undici iniziali. Cambia ancora il secondo portiere: a Licata si siederà in panchina lo juniores D’Amico. Nel primo pomeriggio la partenza per la Sicilia per sostenere un breve ritiro prepartita.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10495101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...