Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Maiori attivo il parcheggio al Porto turistico per bus ed NCC: ecco le tariffe

Economia e Turismo

Maiori, costiera amalfitana, parcheggio, bus, NCC, porto, tariffe

A Maiori attivo il parcheggio al Porto turistico per bus ed NCC: ecco le tariffe

Sarà consentito sostare nell'Anfiteatro del Porto turistico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 ad intervalli di mezz'ora, previa prenotazione, attiva dalla data odierna

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 11:41:57

«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città. Abbiamo approvato l’arrivo dei bus con pagamento del carico e scarico dei passeggeri e della fermata di 70 euro. Una sperimentazione che ci permetterà sicuramente qualche vantaggio immediato al bilancio».

Così annunciava il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo il consiglio comunale tenutosi lo scorso venerdì 15 aprile.

Ebbene, dal 28 aprile 2022 è attivo il parcheggio presso l'Anfiteatro del Porto di Maiori per la sosta degli autobus fino a 10,36 m. Sarà consentito sostare nell'Anfiteatro del Porto turistico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 ad intervalli di mezz'ora, previa prenotazione, attiva dalla data odierna.

Fino all'attivazione di apposita piattaforma, la prenotazione avverrà unicamente attraverso l'invio di una e-mail al seguente indirizzo dedicato: parcheggio.portodimaiori@gmail.com. Dopo la ricezione della richiesta di prenotazione, verificata la disponibilità per il giorno e l'orario richiesto, sarà inviata apposita conferma corredata da bollettino di versamento da effettuare tramite pagoPa, la ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere mostrata agli addetti al momento dell'arrivo al porto. Necessaria la prenotazione, da effettuare con le stesse modalità di cui sopra, anche per la sosta per la sola salita e discesa dei passeggeri.

Le tariffe, come stabilite da Delibera di Giunta Comunale n. 66 del 1° aprile scorso, sono:

- Sosta anfiteatro Porto Turistico (2 ore) comprensiva di salita e discesa passeggeri - Euro 150,00 (fino al 15.05.2022);

- Sosta anfiteatro Porto Turistico (2 ore) comprensiva di salita e discesa passeggeri - Euro 200,00 (dal 15.05.2022);

- Costo sosta parcheggio porto per ogni ora successiva alle prime due - Euro 75,00;

- Sosta per la Salita e Discesa Passeggeri presso la rotonda S. Francesco (max 20 minuti) - Euro 70,00 (Autobus);

- Sosta per la Salita e Discesa Passeggeri presso la rotonda S. Francesco (max 20 minuti) - Euro 10,00 (N.C.C.).

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al n. 3311711165. Il servizio prenotazione e informazioni sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.00.

Leggi anche:

Parcheggio al porto di Maiori, l’annuncio del Sindaco: «Garantirà entrate che useremo per ridurre tariffe individuali come scuolabus»

Porto di Maiori adibito a parcheggio, "Idea comune" non ci sta: «Se Amministrazione non recede, occuperemo anfiteatro in segno di protesta!»

Porto di Maiori destinato a parcheggio dei pullman turistici, D'Amato e Sarno: «Siamo città del depuratore e garage della Costiera»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109739105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno