Ultimo aggiornamento 52 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Marigliano arriva la XVI edizione della Sagra della pennetta all'arrabbiata

Economia e Turismo

A Marigliano arriva la XVI edizione della Sagra della pennetta all'arrabbiata

Inserito da (admin), martedì 6 giugno 2017 22:59:40

Anche quest'anno la Parrocchia Sacro Cuore organizza la Sagra della pennetta all'arrabbiata giunta alla sua XVI edizione. L'evento si svolgerà a Marigliano, frazione Pontecitra, nei giorni 1 e 2 Luglio. Torna il gusto della tradizione, torna la voglia di far festa. A Marigliano, in Via Vittorio Veneto, nella frazione di Pontecitra, nei giorni 1 e 2 Luglio si svolgerà la XVI edizione della Sagra della pennetta all'arrabbiata organizzata dalla Parrocchia Sacro Cuore. Il prelibato piatto tipico che dà il nome alla kermesse, le pennette all'arrabbiata, sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria romana, ma che anche in Campania e specialmente nel napoletano, tale pietanza ha visto rivisitazioni e interpretazioni fin dai tempi antichi. Le penne all'arrabbiata napoletane sono un piatto semplice, dal gusto intenso e deciso, merito dell'abbondante peperoncino usato in fase di preparazione, perfetto per unire intorno allo stesso tavolo, amici, parenti, ma anche sconosciuti con interessi affini: il buon cibo e il desiderio di fare comunità. Ed è proprio con questo spirito che la Parrocchia Sacro Cuore, rappresentata da Don Pasquale Giannino e dai numerosi collaboratori volontari, interpretano la Sagra della pennetta all'arrabbiata: creare un momento di comunità e di festa che valorizzi non solo il gusto tipico della Campania, del napoletano e dunque della nostra tradizione, ma anche l'arte, la musica, il teatro, ingranaggi di condivisione apprezzati da tutti. Infatti, dopo il successo delle precedenti edizioni, quest'anno, la manifestazione intende ampliare il proprio raggio d'azione proponendo una rassegna di musica e spettacoli di tutto rispetto che accompagneranno il leitmotiv della due giorni: le pennette all'arrabbiata. Tanti gli artisti coinvolti e tante le realtà del territorio che parteciperanno al programma dell'evento. Sabato primo luglio saliranno sul palco, organizzato per l'occasione, la band "La Locomotiva del Tempo", gruppo veterano composto da musicisti di prim'ordine influenzati dal pop, dal rock e dal folk della vecchia scuola appartenente agli anni '80. Apprezzati e riconosciuti in tutto l'Agro-Nolano per via delle numerose partecipazioni a feste di piazza e sagre, la band offre un repertorio revival di grande impatto. Prima della band si esibiranno i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Pacinotti, scuola elementare, in un breve spettacolo di musica, balli e recitazione. Per il secondo e ultimo giorno di sagra, domenica 2 luglio, la serata sarà allietata dalla musica folk e popolare della splendida Marilù Poledro, in arte "Marilù", che con il suo spettacolo di musiche e danze popolari del sud, e il suo ritmo coinvolgente riscalderà a dovere il pubblico in attesa della chicca finale. Dalla musica si passa al teatro e allo show comico di "Nello Iorio", direttamente da Made in Sud, attore pomiglianese di grande fama, apprezzato dal pubblico televisivo e teatrale che, per l'occasione interpreterà alcuni dei personaggi che negli anni hanno garantito il suo successo, regalando ai presenti anche qualche sketch inedito. Ad anticipare i due grandi artisti, saliranno sul palco gli studenti dell'Istituto Comprensivo Pacinotti, scuola media, che si esibiranno in una rappresentazione rivisitata del musical "Scugnizzi". Ricco il menù della sagra che vedrà protagonista le Pennette all'arrabbiata, accompagnate da tante altre pietanze squisite, preparate con cura, rispettando le ricette tradizionali di un tempo. Accanto alle pennette all'arrabbiata, ci saranno le pennette alla scintilla, preparate con provola, pomodorino pachino, rucola e pancetta; e poi secondi di carne, contorni ricchi e vari, e panini di diverso genere. Per invogliare tutti ad assaggiare le specialità preparate per la XVI edizione della Sagra della pennetta all'arrabbiata, ad ogni acquisto si riceverà un biglietto per il classico sorteggio a premi indetto dall'organizzazione. Quest'anno tra i premi: una poltrona elettrica, un tablet e dei bellissimi occhiali da sole, messi a disposizione dai numerosi sponsor della manifestazione. L'appuntamento dunque è per i giorni 1 e 2 Luglio, in Via Vittorio Veneto, Marigliano, presso la Parrocchia Sacro Cuore, nella frazione di Pontecitra, per la XVI edizione della pennetta all'arrabbiata che intende presentarsi, già dalle premesse, come la miglior edizione fino ad oggi.

Fonte: Booble

rank: 10713103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno