Tu sei qui: Economia e TurismoA Natale "Cantine Aperte" in Toscana
Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2016 15:33:08
Torna domenica 11 dicembre l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino Toscana (MTV) Un'insolita gift card che consentirà, a tutti coloro che effettueranno un acquisto in vino per almeno 50 euro, di ricevere un voucher per una visita in cantina valida per due persone. Tutto pronto ormai per una nuova edizione del grande appuntamento con "Cantine Aperte a Natale", che quest’anno si celebrerà in numerose cantine di tutto il territorio regionale nella giornata di domenica 11 dicembre (e in alcuni casi per tutto il week end). Quest’anno grande novità per tutti gli enoappassionati perché è ufficialmente aperta la caccia al voucher regalo nelle tante cantine che hanno deciso di sposare l’iniziativa "A Natale regala una cantina", un modo nuovo per vivere questa giornata di festa da passare per cantine. "A Natale regala una cantina": istruzioni per l’uso. Nelle decine di cantine toscane aderenti all’iniziativa, a fronte di una spesa di 50 euro per l’acquisto di vino durante la giornata di Cantine Aperte a Natale, regaleranno un voucher valido per una visita per due persone nella stessa cantina dove è stato effettuato l’acquisto. Il voucher potrà essere utilizzato dal 10 gennaio al 31 marzo 2017. Molte saranno anche le attività create ad hoc dalle cantine per accogliere i visitatori creando un’atmosfera diversa: non solo la classica visita con degustazione ma anche spettacoli, musica, apertura di bottiglie di vecchie annate e tanto altro in un’esperienza natalizia tra le botti. I programmi. Dalle emozioni di vivere la "vinsantaia" con le uve appassite, alla possibilità di scoprire un intero territorio vitivinicolo attraverso immagini e suoni, passando per il pranzo della domenica in cantina. Poi ancora i giochi per i più piccoli e visite di cantine secolari. Il programma integrale delle singole aziende e tutte le informazioni su Cantine Aperte a Natale in Toscana è disponibile sul sito www.mtvtoscana.com AREZZO La TENUTA LA PINETA a Laterina (www.tenutalapineta.it) per la giornata di domenica 11 Dicembre con orario continuato dalle 10:30 alle 19:00 propone "Il formaggio di fossa declinato nei suoi diversi abbinamenti: confettura, miele o vino passito?": ogni partecipante potrà votare l'abbinamento preferito e i risultati del sondaggio saranno pubblicati sul sito aziendale e divulgati sui portali collegati e sui principali social. Inoltre si potranno degustare olio nuovo e i vini dell’azienda. FIRENZE Si parte da Gambassi Terme con l’AGRICOLA TAMBURINI (www.agricolatamburini.it) che domenica 11 dicembre dalle 15 alle 19 sarà aperta con degustazione gratuita dei vini dell'azienda, delle nuove annate in commercio e del nuovo extravergine di oliva biologico. A Vinci invece la TENUTA BACCO A PETROIO (www.baccoapetroio.it) propone il un menu degustazione con abbinamento cibo-vino dall'antipasto al dessert. A San Casciano Val di Pesa Terre di Perseto (www.terrediperseto.com) degustazioni gratuite e visita della cantina e la possibilità di acquistare regali di Natale nel laboratorio artigianale dell’azienda. A Figline Valdarno la FATTORIA CASAGRANDE (www.fattoriacasagrande.it) aprirà anche le porte della Villa oltre alla cantina natalizia. GROSSETO La FATTORIA LE MORTELLE (www.lemortelle.it) a Castiglione della Pescaia sarà aperta fino alle 17 con due visite guidate e una degustazione dei vini. Sarà possibile anche pranzare (su prenotazione). A Manciano i VINI MONTAUTO (www.montauto.org) propongono degustazioni per tutta domenica.
Fonte: Booble
rank: 10213105
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...