Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA New York un patto a quattro: ospitare eventi culturali di promozione della Penisola sorrentina

Economia e Turismo

A New York un patto a quattro: ospitare eventi culturali di promozione della Penisola sorrentina

Inserito da (redazionelda), martedì 27 settembre 2016 16:16:36

Il Queens College della Cuny, la City University of New York, Il Calandra Italian American Institute, tra i principali istituti culturali italoamericani negli Usa, l'Ilica, l'Italian Language Inter-Cultural Alliance, la grande fondazione statunitense dedita alla promozione della lingua Italiana, insieme alla Noiaw, la National Organization of Italian American Women, ospiteranno a New York eventi culturali finalizzati a promuovere Sorrento e i suoi dintorni dal punto di vista turistico.
Questi, in sintesi, l'impegno annunciato nella serata di ieri, al Graduate Center Theatre di Manhattan, al termine della messa in scena di "Caruso e altre storie italiane" lo spettacolo di danza e musica, omaggio a Lucio Dalla e ad Enrico Caruso, ideato dal regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani, con la partecipazione dell'étoile Emanuela Bianchini, con il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo italiano, della Fondazione Lucio Dalla e della Città di Sorrento.

Una performance che ha incantato il pubblico newyorkese con la potenza evocativa di uno spettacolo che regala continui richiami a luoghi ed emozioni legati alla penisola sorrentina e che dopo il debutto a Sorrento il 4 settembre scorso, farà tappa in numerose città in tutto il mondo.
Ad accogliere la delegazione del Comune di Sorrento, guidata dall'assessore Mario Gargiulo sono stati, tra gli altri, James B. Milliken, rettore della City University of New York, Vincenzo Marra, fondatore dell'Ilica, l'Italian Language Inter-Cultural Alliance, Anthony Julian Tamburri, direttore del Calandra Institute, Donna Chirico, del York College della Cuny, Maria Tamburri, presidente della National Organization of Italian American Woman e Fèlix V. Matos Rodriguez, presidente del Queens College dell'Università di New York.

"Grazie al lavoro del maestro Sungani, che ha incantato il pubblico accorso a Manhattan, tutti hanno mostrato grande interesse per Sorrento, simbolo di un'Italia sana, ricca di bellezze naturali e di un patrimonio culturale che deve essere ulteriormente capitalizzato - spiega l'assessore Gargiulo - Gli incontri che si sono susseguiti in questa nostra missione a New York, con rappresentanti di importanti istituzioni statunitensi, e l'intesa raggiunta con la Cuny, il Calandra Institute, l'ilica e la Noiaw, ci spingono ad andare avanti nel nostro progetto di sostenere eventi ed iniziative che accendano l'interesse per la nostra terra, in chiave turistica. Insieme al sindaco, Giuseppe Cuomo, e ai vertici della Fondazione Sorrento, siamo già al lavoro per individuare strategie e sinergie che possano attrarre dagli Stati Uniti nuovi turismi, legati sopratutto alla cultura e all'enogastronomia. Due eccellenze in grado di fungere da leve competitive per lo sviluppo del sistema turistico locale".

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104918109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...