Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Ravello un Laboratorio creativo per l’accompagnamento alla creazione di una start-up culturale

Economia e Turismo

Ravello, costiera amalfitana, cultura

A Ravello un Laboratorio creativo per l’accompagnamento alla creazione di una start-up culturale

La seconda edizione del Laboratorio creativo mira a formare start-upper e giovani manager che siano in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 12:14:15

Scade l'11 febbraio il Bando di selezione per la partecipazione alla seconda edizione del laboratorio creativo per l’accompagnamento alla creazione di una Impresa Culturale e Creativa, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, nell’ambito del Progetto Benessere Giovani "FO.CU.S - formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani". Giunto alla seconda edizione, il laboratorio avrà inizio il prossimo 24 febbraio per concludersi il 27 marzo con gli esami finali.

La Costiera Amalfitana è stata riconosciuta da parte dell’UNESCO quale straordinario esempio di paesaggio mediterraneo, caratterizzato da eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile morfologia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità. Valorizzare l’esistente e trasformare gli elementi che costituiscono il patrimonio culturale anche minore e diffuso in uno strumento di sviluppo economico permette ai giovani di progettare attività differenziate a supporto dell’offerta turistica locale. La necessità di "fare rete" mettendosi in relazione con il contesto del proprio territorio e con la sua cultura permetterà ai giovani di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a creare imprese che di questo territorio valorizzano gli aspetti culturali meno evidenti.

La seconda edizione del Laboratorio creativo mira a formare start-upper e giovani manager che siano in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.

Si cercano venticinque giovani residenti in Campania (18-35 anni) che posseggano i seguenti requisiti : Possesso di diploma di istruzione secondaria e/o Esperienza lavorativa nel campo culturale, con preferenza nella gestione dell’offerta e della domanda turistica. Il laboratorio ha una durata di 100 ore, erogate nell’arco di 2 mesi, dal 24 febbraio al 27 marzo 2020. È strutturato in 3 Moduli:

1.a -Attività in situazione "Viaggiando nelle eccellenze: aspetti specifici e peculiarità di una impresa culturale/creativa"

1.b- Aspetti costitutivi dell'impresa

2 - Business planning

3 - Opportunità e sistemi di fundraising.

L’iscrizione al Laboratorio creativo è gratuita e va effettuata mediante la compilazione del modulo scaricabile dal sito del CUEBC (clicca qui), a cui vanno allegati il proprio Curriculum Vitae, in formato europeo, una lettera di motivazioni e una copia di un documento di identità in corso di validità. Tutta la documentazione va inviata per via telematica in formato pdf al seguente e-address: univeur@univeur.org. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre l'11/02/2020 ore 18.00.

Le attività formative avranno luogo presso i locali dell’Auditorium Oscar Niemeyer, Via della Repubblica 12, Ravello (SA).

(Foto: ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103311102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...