Tu sei qui: Economia e TurismoA Riccione per il G20s delle località costiere, c'è Sorrento. Oggi convegno sul turismo balneare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 09:44:18
Si è aperta ieri, 5 aprile, a Riccione la quinta edizione del G20s, il network che riunisce le principali città costiere italiane. Due giornate di lavoro per tracciare progettualità che abbiano come focus la transizione ecologica, l'innovazione, la sicurezza e l'economia.
Anche Sorrento, unica località campana, partecipa al summit con una delegazione guidata, su mandato del sindaco Massimo Coppola, dal presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco.
Ieri mattina, si è tenuta la riunione operativa alla quale hanno preso parte gli amministratori dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bellaria Igea Marina, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio, Grado, Grosseto, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento - Bibione, San Vincenzo, Viareggio e Vieste, che insieme a Sorrento costituiscono i Comuni fondatori del G20s. Un momento di confronto collettivo sullo sviluppo strategico delle località aderenti alla rete.
Nel pomeriggio, due panel di interventi, con la partecipazione, tra gli altri, dell'urbanista Stefano Boeri, e dei vertici nazionali delle principali associazioni turistiche: Fiba Confesercenti, Faita Federcamping, Sib Confcommercio, Cna Balneari, Base Balneare con Donnedamare e Confartigianato Imprese Demaniali.
Seguirà oggi, domani 6 aprile, il convegno nazionale su "Transizione ecologica, innovazione, sicurezza ed economia: definiamo insieme il futuro del turismo balneare". Una tavola rotonda con le principali città costiere del paese", che vedrà intervenire il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e il presidente Enit Giorgio Palmucci.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10066103
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...