Tu sei qui: Economia e TurismoA.S.C. Diecipiù, il nuovo modo d'intendere il calcio
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00
Una sana crescita psicomotoria nel rispetto delle indicazioni delle tappe auxologiche che ogni ragazzo vive durante la sua crescita. Con la scuola motoria A.S.C. Diecipiù di Nocera Inferiore nasce un nuovo modo di intendere il calcio giovanile.
«Non più tecnicismo esasperato e precoce - precisano i vertici dell’Associazione - ma un progetto che punti a rendere concreti valori quali l’educazione, la tutela e la protezione dei ragazzi, la professionalità dello staff, il divertimento dei ragazzi ed anche la loro crescita sportiva».
La direzione tecnico-motoria conterà sull’esperienza e sulla bravura di Stefano Rito Marcone, Massimo D’Auria, Carmine Villani, Domenico Attanasio, laureati in Scienze Motorie ed Istruttori Federali FIGC con trascorsi in varie realtà di calcio giovanile, e Luigi Vaccaro, educatore con varie esperienze di scuola calcio ed esperto nella comunicazione e socializzazione con i ragazzi.
«Il vero cuore del nostro progetto - ribadiscono i rappresentanti dell’Associazione - sono i genitori di tutti i ragazzi dell’A.S.C. Diecipiù. Il nostro sogno è quello di festeggiare il conseguimento della laurea del nostro primo iscritto, anche se non dispiacerebbe piazzare qualche giovanotto in qualche importante piazza calcistica».
Gli allenamenti si svolgeranno presso l’Olimpia Sport Village di via Petrarca, n. 78, a Nocera Inferiore, nei giorni di martedì e giovedì.
Fonte: Il Portico
rank: 10087105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...