Tu sei qui: Economia e TurismoA.S.C. Diecipiù, il nuovo modo d'intendere il calcio
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00
Una sana crescita psicomotoria nel rispetto delle indicazioni delle tappe auxologiche che ogni ragazzo vive durante la sua crescita. Con la scuola motoria A.S.C. Diecipiù di Nocera Inferiore nasce un nuovo modo di intendere il calcio giovanile.
«Non più tecnicismo esasperato e precoce - precisano i vertici dell’Associazione - ma un progetto che punti a rendere concreti valori quali l’educazione, la tutela e la protezione dei ragazzi, la professionalità dello staff, il divertimento dei ragazzi ed anche la loro crescita sportiva».
La direzione tecnico-motoria conterà sull’esperienza e sulla bravura di Stefano Rito Marcone, Massimo D’Auria, Carmine Villani, Domenico Attanasio, laureati in Scienze Motorie ed Istruttori Federali FIGC con trascorsi in varie realtà di calcio giovanile, e Luigi Vaccaro, educatore con varie esperienze di scuola calcio ed esperto nella comunicazione e socializzazione con i ragazzi.
«Il vero cuore del nostro progetto - ribadiscono i rappresentanti dell’Associazione - sono i genitori di tutti i ragazzi dell’A.S.C. Diecipiù. Il nostro sogno è quello di festeggiare il conseguimento della laurea del nostro primo iscritto, anche se non dispiacerebbe piazzare qualche giovanotto in qualche importante piazza calcistica».
Gli allenamenti si svolgeranno presso l’Olimpia Sport Village di via Petrarca, n. 78, a Nocera Inferiore, nei giorni di martedì e giovedì.
Fonte: Il Portico
rank: 10467107
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...