Tu sei qui: Economia e TurismoA Salerno apre nuovo centro commerciale ‘La Fabbrica’: lavoro per 300 persone
Inserito da (Redazione), lunedì 4 settembre 2017 09:36:36
Assunzioni a Salerno per la prossima apertura del Centro Commerciale ‘La Fabbrica', il nuovo shopping center che aprirà il 28 settembre prossimo. Si apriranno a breve, infatti, le selezioni per i 300 posti di lavoro creati dalla struttura.
‘La Fabbrica', dal nome della società attuatrice dell'iniziativa sarà il primo eco - park shopping center in Italia. Il Centro Commerciale sorge su un'area di 100mila metri quadri di superficie, all'interno di un'ex fabbrica che è stata riconvertita. L'intento è quello di creare un polo dedicato non solo allo shopping, ma anche all'intrattenimento e al benessere.
Per questo la struttura ospiterà non solo una galleria commerciale con 60 negozi, tra cui un supermercato, ma anche una food court con diversi ristoranti, aree salotto e un Videowall per proiettare eventi.
E, ancora, un'area giochi per bambini, un bowling e una pista di go-kart elettrici indoor, un centro sportivo con area fitness e piscina interna ed esterna, campi da calcio, paddle, un solarium e una SPA. Infine, 1350 posti auto, un autolavaggio e altri servizi.
Una struttura imponente, quindi, che necessiterà di un organico altrettanto importante. E' facile immaginare che gran parte delle assunzioni riguarderà personale di vendita e per le pulizie, vigilanti, magazzinieri, responsabili, operatori della ristorazione e altri profili tipicamente impiegati all'interno di un centro dedicato allo shopping.
Gli interessati alle future assunzioni a Salerno e alle opportunità di lavoro nel Centro Commerciale dovranno attendere l'apertura della campagna di recruiting, che probabilmente sarà avviata nei prossimi mesi. Al momento è già stato predisposto un portale web dedicato alla struttura, sul quale, con ogni probabilità, sarà creata una pagina ‘La Fabbrica' Lavora con noi, per la raccolta online delle candidature. Inoltre, quando saranno noti i nomi delle aziende che faranno parte del centro, sarà semplice candidarsi visitando i portali di lavoro delle singole aziende ed inviando il proprio curriculum vitae.
Fonte: Il Portico
rank: 1082115104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...