Tu sei qui: Economia e TurismoA Scala un workshop sullo sviluppo dei servizi turistici
Inserito da (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 20:20:44
La promozione all'estero dell'offerta territoriale turistica attraverso i propri servizi e le proprie peculiarità al centro di "Med Lab Turismo 2016", il workshop in programma lunedì 11 aprile all'Auditorium "Ferrigno"di Scala a cui prenderanno parte noti i principali attori del settore turistico nazionale e internazionale. Per l'occasione verrà presentato il progetto Hub di Innovazione per un Turismo Sostenibile (H.I.T.S.), il cui tema fondante sarà la strategia di promozione della qualità del prodotto turistico della nostra Regione.
«Il laboratorio che abbiamo costituito - ha dichiarato Giampiero Zito, amministratore della start-up Mediterraneo Lab e promotore dellpiniziativa - intende avviare un programma di sviluppo delle imprese da promuovere all'estero, che vede nel turismo, inteso come offerta territoriale che include servizi e prodotti locali, il primo settore dove concretizzare interventi di stimolo e sostegno allo sviluppo».
Durante l'evento, patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Scala, interverranno numerosi esperti del turismo e i tour operator dell'incoming dal Regno Unito, dalla Corea del Sud e dal Brasile che presenteranno le caratteristiche del mercato inglese e le diverse attività camerali volte alla valorizzazione dei territori italiani, con l'obiettivo di assistere gli stakeholder, i portatori di interesse che ruotano intorno all'organizzazione, nell'internazionalizzazione del progetto.
«Siamo convinti che attraverso l'innovazione, la capacità di fare sistema, l'analisi attenta dei flussi di turisti stranieri sia questo territorio che altri come il Cilento, l'area archeologica di Paestum, l'area Flegrea e i numerosi siti naturali e artistici della nostra Regione - continua Zito - possano migliorare la propria branding reputation soprattutto nell'ottica di offrire nuovi servizi rispondenti alle esigenze dei turisti stranieri».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106628102
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...