Tu sei qui: Economia e TurismoA Scala un workshop sullo sviluppo dei servizi turistici
Inserito da (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 20:20:44
La promozione all'estero dell'offerta territoriale turistica attraverso i propri servizi e le proprie peculiarità al centro di "Med Lab Turismo 2016", il workshop in programma lunedì 11 aprile all'Auditorium "Ferrigno"di Scala a cui prenderanno parte noti i principali attori del settore turistico nazionale e internazionale. Per l'occasione verrà presentato il progetto Hub di Innovazione per un Turismo Sostenibile (H.I.T.S.), il cui tema fondante sarà la strategia di promozione della qualità del prodotto turistico della nostra Regione.
«Il laboratorio che abbiamo costituito - ha dichiarato Giampiero Zito, amministratore della start-up Mediterraneo Lab e promotore dellpiniziativa - intende avviare un programma di sviluppo delle imprese da promuovere all'estero, che vede nel turismo, inteso come offerta territoriale che include servizi e prodotti locali, il primo settore dove concretizzare interventi di stimolo e sostegno allo sviluppo».
Durante l'evento, patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Scala, interverranno numerosi esperti del turismo e i tour operator dell'incoming dal Regno Unito, dalla Corea del Sud e dal Brasile che presenteranno le caratteristiche del mercato inglese e le diverse attività camerali volte alla valorizzazione dei territori italiani, con l'obiettivo di assistere gli stakeholder, i portatori di interesse che ruotano intorno all'organizzazione, nell'internazionalizzazione del progetto.
«Siamo convinti che attraverso l'innovazione, la capacità di fare sistema, l'analisi attenta dei flussi di turisti stranieri sia questo territorio che altri come il Cilento, l'area archeologica di Paestum, l'area Flegrea e i numerosi siti naturali e artistici della nostra Regione - continua Zito - possano migliorare la propria branding reputation soprattutto nell'ottica di offrire nuovi servizi rispondenti alle esigenze dei turisti stranieri».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100328104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...