Tu sei qui: Economia e TurismoA Sorrento convegno su "Turismo e Reti di Imprese: opportunità per lo sviluppo"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 13:11:35
"Turismo e Reti di Imprese: opportunità per lo sviluppo" è il titolo dell'incontro in programma per venerdì 7 dicembre, alle 18, al Municipio di Sorrento.
Organizzata dal Comune di Sorrento, l'iniziativa intende analizzare lo strumento di cooperazione delle reti di imprese, che rappresentano un importante volano di crescita delle micro e piccole e medie imprese, in un quadro di generale crisi economica.
Con l'aiuto di esperti, la discussione si incentrerà sulla capacità innovativa, l'ottimizzazione delle risorse e la realizzazione di obiettivi strategici per la competitività delle aziende.
I lavori saranno aperti dal saluto del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e coordinati dal notaio Roberto Dante Cogliandro.
Al tavolo dei relatori, Domenico Arcuri, amministratore delegato Invitalia S.p.A., Vito Grassi, presidente dell'Unione Industriali della Campania, Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania, Carlo Mirabile, name partner dello studio legale Brancadoro Mirabile, Riccardo Monti, presidente di Italferr S.p.A. e Mario Percuoco, dirigente del Gruppo Acea S.p.A.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102212109
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...