Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Sorrento incontro su turismo e attività extraberghiere

Economia e Turismo

A Sorrento incontro su turismo e attività extraberghiere

Venerdì 13 dicembre, alle 19, nella sala consiliare del Comune di Sorrento. In programma un premio alle donne imprenditrici

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 12:43:10

Venerdì 13 dicembre, alle 19, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, lo Sportello Unico per le Attività Produttive organizza, in collaborazione con l'associazione Abbac Penisola Sorrentina, un seminario informativo dove verranno trattati alcuni argomenti di attualità per il settore extralberghiero.

All'incontro prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, la responsabile Suap, Silvana Gargiulo, il presidente Abbac Campania, Agostino Ingenito, il presidente Abbac Penisola Sorrentina, Sergio Fedele e il consulente Abbac, Gaetano Miccio.

Dopo una panoramica sulle attività presenti nel Comune di Sorrento, i relatori illustreranno le nuove normative e le opportunità previste dalla manovra finanziaria del Governo, il programma di iniziative Abbac per il 2020, le proposte per un modello di turismo sostenibile e di qualità, nonché le modalità per aumentare la capacità di promozione e di marketing delle strutture extralberghiere.

Al termine degli interventi, Abbac premierà due strutture ricettive extralberghiere gestite da donne attive sul territorio del Comune di Sorrento.

Il premio, alla sua prima edizione, sarà assegnato alla struttura con più anni di attività e a quella di più recente costituzione.

A quasi vent'anni dalla nascita delle attività extralberghiere il senso di tale premiazione è quello di sottolineare l'aumento del tasso di occupazione femminile nel settore e nel suo indotto, in controtendenza rispetto a tutti gli altri settori produttivi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106846105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...