Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAbusivismo ricettivo, Giudice (Cisal Terziario): “Danni per gestori in regola e visitatori. L’estate è in arrivo, ci sia una stretta sui controlli”

Economia e Turismo

Abusivismo ricettivo, Giudice (Cisal Terziario): “Danni per gestori in regola e visitatori. L’estate è in arrivo, ci sia una stretta sui controlli”

Inserito da (admin), sabato 25 marzo 2017 05:41:26

«Maggiore collaborazione e una stretta sui controlli affinché chi è in regola non risenta della concorrenza sleale». Sono queste le parole del Segretario Regionale della Cisal Terziario, Giovanni Giudice, dopo la pubblicazione dei dati relativi all’indagine comparativa condotta da Federalberghi in merito al numero di Bed & Breakfast presenti a Salerno e provincia. L’elevato numero di strutture abusive registrato nel confronto tra i dati in possesso della questura e le aziende registrate e recensite sui vari siti del settore è un dato che induce a fare una ampia riflessione sullo stato del comparto e sulle conseguenze che il fenomeno dell’abusivismo può avere sul tessuto economico provinciale. «Il dilagare del fenomeno dell’abusivismo – spiega Giudice – anche nel settore ricettivo è davvero preoccupante. Lo è, in primis, per le ripercussioni che si hanno sui gestori di b&b, affittacamere e case vacanze che operano nella piena regolarità, pagando lavoratori e tasse, al fine di garantire ai visitatori il miglior servizio possibile. Ed è dannoso anche per gli stessi turisti che decidono di alloggiare, fuorviati anche dal sistema di prenotazioni on line che non discerne tra strutture legali e strutture illegali, in luoghi che non rispettano le leggi. E’ un regime di concorrenza sleale, oltre che fuori legge, e a pagarne le pene sono gestori onesti e utenti». «Il comparto ricettivo – dice ancora il Segretario della Cisal Terziario –, inserito in quello più ampio del turismo, è fonte primaria di sostegno al reddito, per tanti lavoratori della nostra provincia e per i bilanci degli Enti locali che gravitano sul territorio, principalmente per quel che concerne il periodo estivo. Mancano, ormai, pochi mesi all’arrivo dell’alta stagione e, al tal proposito, sarebbe opportuno avviare una serie di controlli al fine di dare il via, concretamente, ad una politica di contrasto al fenomeno dell’abusivismo, che sta prendendo sempre più forza quasi al pari di quella ottenuta, ormai, nel settore del commercio» - conclude Giovanni Giudice.

Fonte: Booble

rank: 10032104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno