Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAccoglienza vocale in hotel: il Syrene di Capri inaugura il concierge Google per la ripartenza sicura

Economia e Turismo

Accoglienza vocale in hotel: il Syrene di Capri inaugura il concierge Google per la ripartenza sicura

Ad interagire con gli ospiti assistenti vocali Google in camere e reception: distanziamento favorito ed esperienza cliente esclusiva

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 marzo 2021 17:16:39

L'accoglienza e l'assistenza vocale in hotel. Lo inaugura il Syrene di Capri che ha scelto di investire su una soluzione innovativa e in rapida espansione per ripartire in grande stile: la tecnologia vocale. Per la prima volta, gli ospiti avranno a disposizione un concierge virtuale chiederanno direttamente all' assistente Google i consigli e le informazioni della struttura, ordineranno il room service o chiameranno la reception, soltanto con il comando vocale. L'ospite avrà quindi un assistente personale che ne rispetta i tempi e le esigenze, durante tutto il soggiorno. Ma anche una sensazione di sicurezza: grazie al dispositivo vocale in stanza il distanziamento è favorito: niente carta (bannata dai protocolli d'accoglienza sicura) e nessuna superficie o tasto da toccare. Basterà soltanto parlare.

Il concierge virtuale installato sul Google Nest Hub di ultima generazione risponde in tempo reale H24 alle richieste dell'ospite, anche in inglese. In ognuna delle 32 camere del Syrene (e in reception) gli ospiti troveranno il dispositivo vocale, dotato anche di schermo, e il kit grafico con le interazioni possibili. Le risposte di Google sono inserite e personalizzate dallo staff, non sono quelle generiche della rete. L'accoglienza non ne fa le spese, cambia semplicemente prospettiva. Dalle info ai consigli fino alle prenotazioni dei servizi: l'ospite può chiedere al suo assistente anche di telefonare alla reception. Il dispositivo guida l'utente nella conversazione, senza tasti da digitare e superfici da toccare. Delegando l'accoglienza al comando vocale, si riducono le occasioni di interazione diretta e viene favorito il distanziamento.

Secondo gli ultimi trends il 70% dei viaggiatori, in bilico tra l'esigenza di proteggersi e quella di ricominciare a vivere, prenoterà nell'albergo che mostra di avere a cuore la sicurezza dell'ospite e predilige tecnologie contactless. E la quasi totalità ritorna nell'albergo in cui ha provato un servizio nuovo ed ipertecnologico, specialmente se a raccogliere la sfida è stato un brand storico o il suo hotel preferito.

"Ok Google, chiedi a Voice Concierge l'orario del checkout": dialogare con Google sarà tutt'altro che impersonale. I contenuti sono vari, personalizzati e grazie agli effetti sonori e al voice design estremamente curato le conversazioni con l'assistente sono articolate, piacevoli e naturali come con un concierge in carne e ossa. E se lo vorrà, l'ospite potrà anche chiedere a Google di leggere le notizie o puntare la sveglia, proprio come farebbe a casa sua.

 

Una scelta innovativa quella del sales manager del Syrene, Vittorio Gargiulo, in linea con gli ultimi trend internazionali che vedono gli smart speaker come Google e Alexa quali strumenti di lavoro e comunicazione sempre più versatili e performanti, destinati a diffondersi rapidamente in tutti gli ambiti.

 

«Riadattarsi è necessario - spiega Gargiulo -. Qui al Syrene amiamo raccogliere le sfide ed essere al passo con una clientela abituata ad usare le più sofisticate innovazioni nella vita di tutti i giorni. La tecnologia vocale più di ogni altra soluzione ci permette di mantenere alto lo standard che offriamo ai nostri clienti, che da sempre associano Il Syrene alla bellezza senza tempo di Capri. Gli assistenti vocali rappresentano un nuovo modo di comunicare con i nostri ospiti e di abbattere le barriere che l'emergenza ha innalzato. L'ospite chiede a Google ciò che avrebbe chiesto a noi, ma nella totale sicurezza della sua stanza. E poi parlare è il gesto più naturale: per i miei ospiti, specialmente quelli americani, sarà una bella sorpresa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101723100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno