Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi ultimo appuntamento con “Le tarantelle della vita”, spettacolo itinerante tra i vicoli del centro storico
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 settembre 2019 15:51:28
Ultimo appuntamento con "Le tarantelle della vita - Storie d'Amalfi e d'amalfitani", lo spettacolo itinerante che anima dal luglio scorso le stradine più o meno nascoste del cuore del centro storico.
Protagonista è la vita vera della città, con storie tratte da una raccolta di racconti amalfitani del secolo scorso e realmente accaduti. Si tratta del libro "Le tarantelle della vita" curato da R. Di Lieto, M. Cobalto ed E. Di Lieto nell'ambito del progetto europeo Grundtvig, edito dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Alle 20.30, nei vicoli che hanno assistito alle storie che oggi vengono ricostruite, vanno in scena le guerre, le vittorie, le carestie, le gioie e gli infiniti amori amalfitani, ricostruiti fedelmente. La piéce teatrale itinerante, prodotta da Workinmusical e Sipario di Luce e teatralizzata da Antonio Melissa e Ario Avecone, si svolge lungo un percorso nel quale ci si muove seguendo una guida, che accompagnerà gli spettatori ai 4 differenti angoli caratteristici, nei quali si svolgono le storie ricostruite nel corso dello spettacolo.
Le partenze dei gruppi, massimo 30 persone, sono alle 21.00 e alle 22.00 in piazza dei Dogi. Il percorso è lungo salita San Nicola dei Greci, fino al piazzale della biblioteca in via Annunziatella. Si consigliano scarpe comode: l'itinerario include molte scalinate.
Per le prenotazioni, è disponibile il recapito mobile 334.917.78.14
Fonte: Amalfi News
rank: 109610100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...