Tu sei qui: Economia e TurismoAddio a Tatomir e Volpecina
Inserito da (admin), venerdì 15 giugno 2007 00:00:00
La S.S. Cavese 1919 comunica di aver proceduto alla risoluzione consensuale del contratto con i giocatori Alessandro Tatomir e Michele Volpecina.
La società ringrazia i due calciatori per la grande professionalità, correttezza e serietà mostrate durante tutta la loro esperienza a Cava de'Tirreni.
Un saluto particolare al capitano Alessandro Tatomir, che, sia pure a malincuore, ha deciso di lasciare la casacca aquilotta per motivi strettamente personali.
«Innanzitutto ringrazio la società - afferma Tatomir - che ha compreso e rispettato le mie motivazioni, non frapponendo ostacoli alla mia volontà. Oltre alla società, ringrazio tutti, l'allenatore, lo staff tecnico, lo staff sanitario, i compagni di squadra, il magazziniere, lo splendido pubblico di Cava, ed in particolare i fantastici ragazzi della Curva, per questa bellissima esperienza. Sono stati tre anni esaltanti, sotto il profilo sia professionale che umano, che non dimenticherò mai. Mi auguro che tutti possano capire questa mia scelta, motivata esclusivamente da ragioni strettamente personali. Porterò Cava de'Tirreni e la Cavese sempre nel mio cuore».
Classe 1972, centrocampista, Alessandro Tatomir ha disputato 3 campionati con la maglia aquilotta (2004/2005, 2005/2006, 2006/2007), collezionando 87 presenze e 3 reti.
Classe 1985, difensore, anche Michele Volpecina ha militato nelle ultime 3 stagioni con la maglia della Cavese, collezionando 26 presenze.
La S.S. Cavese 1919 augura ai giocatori Tatomir e Volpecina le migliori fortune per la loro futura carriera calcistica.
Fonte: Il Portico
rank: 10308102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...