Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi: approvato Master Plan per l'ampliamento
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 novembre 2018 23:54:28
È stata prorogata di un anno la scadenza del decreto Sblocca Italia che salva l'ampliamento dell'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Grazie alla decisione della Commissione Finanze del Senato ci sarà più tempo per cantierare l'opera senza il pericolo di perdere i 40 milioni di fondi stanziati.
Proprio oggi, a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è tenuta la Conferenza di Servizi volta all'approvazione del Master Plan. Gli Enti presenti hanno espresso parere favorevole all'adeguamento e ampliamento dell'Aeroporto. In particolare, la Provincia di Salerno ha espresso la propria dichiarazione di coerenza al proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Il Master Plan si articola in due fasi in relazione al diverso carattere di urgenza degli interventi in esse previsti. L'orizzonte finale è centrato sull'allungamento pista pianificato come di seguito: nella prima fase l'allungamento pista va dagli attuali 1.655 ai 2.000 m, nella seconda fase dai 2.000 m ai 2.200 m. L'Aeroporto sarà in grado di accogliere aeromobili della classe C, tipo B737/800, A319, A320 e/o similari.
«Molto importante l'intesa fra Stato, Regione Campania e Enac - ha detto il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese -, che ha portato alla conclusione positiva della Conferenza di Servizi che approva il Master Plan e il piano di sviluppo dell'aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi". Ora seguono i passaggi successivi, ma finalmente il nostro territorio provinciale potrà contare su una infrastruttura strategica che sarà volano di sviluppo, non solo per la provincia salernitana, ma per la Campania e le regioni meridionali limitrofe».
Adesso si dovrà procedere alla gara di appalto e l'ottenimento della concessione totale, condizione necessaria per perfezionare la fusione con la Gesac, la società che gestisce l'aeroporto di Capodichino a Napoli.
Oltre che l'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, il decreto Sblocca Italia salva anche i fondi per la realizzazione di diverse opere pubbliche in tutta Italia come l'aeroporto di Firenze; il completamento del Ponte Congressi Eur-Roma, che dovrebbe risolvere criticità di traffico sulla Roma-Fiumicino; la statale 291-Sardegna (collegamento con Alghero), la Variante della Tremezzina sulla statale internazionale Regina, nel comasco, e la Pedemontana piemontese tra A4 e A26 (Masserano-Ghemme).
Fonte: Amalfi News
rank: 102318108
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....