Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAffondato il Castelnuovo, Cavese seconda

Economia e Turismo

Affondato il Castelnuovo, Cavese seconda

Inserito da (admin), giovedì 22 dicembre 2005 00:00:00

La Cavese centra la vittoria nell'ultima sfida del girone d'andata e conquista i tre punti che le permettono di girare a quota 34. La stessa della scorsa stagione. Insomma, si conferma tra le migliori della serie. A conforto del suo gran momento, anche numeri importanti per la sua difesa, la meno perforata di tutte, e l'attacco. Agnello sacrificale il Castelnuovo di mister Tazzioli, mai pericoloso dalle parti di Mancinelli. Davanti ad una cornice di pubblico eccezionale, il regalo di Natale l'undici metelliano se l'è fatto. In meno di 4' brucia i toscani. Aquino, imbeccato da Schetter al limite, si produce in un assist per l'accorrente Alfano, che buca Careri. Esplode di gioia il "Lamberti". La Cavese è padrona del campo. In lungo ed in largo impone il suo gioco e non va mai in affanno. Gli avversari ben poca cosa per impensierire i metelliani. E così, al 25' Schetter ruba palla sulla trequarti e fa tutto bene fino alla conclusione, neutralizzata facilmente da Careri. Supremazia territoriale della squadra di casa, che si concretizza nella rete del raddoppio al 39' su calcio di rigore, trasformato freddamente da Aquino e molto contestato dagli ospiti. Un minuto prima Morabito di Messina aveva sorvolato su una mano galeotta di Del Nero su tiro a botta sicura di Alfano, nel cuore dell'area lucchese. Nell'azione successiva c'è una spinta plateale di Pennucci su Arno: è rigore. Schetter, dopo gli ultimi due tentativi falliti dagli 11 metri, si defila e la responsabilità ricade su Aquino. Il tiro a fil di palo, intuito da Careri, finisce in fondo al sacco. La gara è virtualmente chiusa qui. Nella ripresa Tazzioli prova a mischiare le carte. Ma i risultati sono scarsi per il Castelnuovo. La Cavese è sempre padrona del campo. Al 32' Aquino tira in porta dalla sinistra, ma la palla è messa in angolo. Un minuto prima l'attaccante metelliano, scatenato, aveva centrato al corpo Del Nero. Il definitivo kappao per gli ospiti arriva al 41', quando Mari è agganciato da Grassi e va per terra nell'area toscana. Per Morabito nessun tentennamento: è rigore. Dal dischetto si ripropone Aquino, che stavolta spiazza completamente Careri. Palla da una parte e portiere dall'altra. Gran festa sugli spalti del "Lamberti" e splendida coreografia, con mille stelline accese nella penombra del tramonto metelliano. La festa continua al triplice fischio, con i soliti cori e l'abbraccio simbolico con tutta la squadra sotto la Curva. Per i metelliani una splendida chiusura d'anno. Ora se ne riparlerà dopo l'Epifania. Si riprenderà con la trasferta di Ancona. I giochi sembrano ristretti alle tre contendenti che si stanno alternando al vertice sin dalle prime battute stagionali. Sansovino, Cavese e Benevento, nell'ordine, chiudono in testa il girone d'andata. Ed a recriminare di più è proprio la formazione metelliana, che ha sprecato qualche occasione di troppo tra le mura amiche.
Campilongo: «Siamo la squadra da battere»
Allegria nello spogliatoio della Cavese. Sasà Campilongo è soddisfatto ed orgoglioso del suo gruppo: «Alla vigilia del campionato temevo che non si potessero ricreare i presupposti che ci avevano visti protagonisti la passata stagione del girone C. C'erano i nuovi arrivati che dovevano ambientarsi ed assimilare i miei schemi. Invece, sono stati eccezionali tutti. Ed ora raccogliamo i frutti. Oggi non c'è stata mai partita. La nostra superiorità sull'avversario era palese. Ci aspetterà un girone di ritorno impegnativo. Saremo la squadra da battere e bisognerà sudare per conquistare altri punti come quelli incamerati finora. Ce la metteremo tutta per centrare l'obiettivo promozione».

Fonte: Il Portico

rank: 10705104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...