Tu sei qui: Economia e TurismoAgonia aquilotta
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2005 00:00:00
Per la Cavese il giorno più difficile. Entro domani il disperato tentativo di racimolare i 207mila euro della fidejussione ed i 120mila euro di debiti con l'Erario e contributi vari. Ma tentativo da parte di chi? Restano gli appelli del patron Cutillo, che batte cassa e lancia l'allarme. Non li ha questi soldi in questo momento. E, seppur a malincuore, ammaina bandiera. L'alternativa? Al momento nessuna. Le cordate paventate in settimana non si sono esposte. Nessuno vuole avventurarsi su una barca che ha bisogno di una capitalizzazione iniziale di almeno mezzo milione di euro. C'è stato un timido, apprezzabile tentativo di un paio di giovani imprenditori cavesi, tra quelli emergenti, di raccogliere in due un centinaio di milioni di euro. Ma non basta. È tutta la classe economica cittadina che deve rispondere all'appello che la tifoseria lancia. Nell'anno in cui si è sfiorata sul campo la C1 e si è ancora in corsa per un possibile ripescaggio, si registra la crisi e si è sull'orlo della non iscrizione al campionato. «Brucia e non poco questa situazione - commentano i tifosi amareggiati ed in trepida attesa - Noi vogliamo che la Cavese si iscriva e che si ricostruisca una grande società. Che al timone ci sia Cutillo, Della Monica, Russo o altri, poco importa. Il fine giustifica qualsiasi mezzo. Ma bisogna fare presto». Il tempo stringe. Ed all'orizzonte nessuna schiarita. In un pomeriggio afoso di inizio estate si rischia di scrivere un'altra brutta pagina della storia aquilotta. Ma questa volta gli sportivi metelliani non hanno proprio intenzione di starsene alla finestra a guardare. Ieri hanno stazionato per gran parte della giornata sotto la sede della società, in via Sorrentino, per testimoniare la loro preoccupazione e per sensibilizzare il resto della città sul rischio reale di non iscriversi al prossimo campionato professionistico. Anche il sindaco Alfredo Messina è preoccupato. Sente che la partita potrebbe essere persa. «Tutto quanto in mio potere l'ho fatto. Ho chiamato a raccolta la classe imprenditoriale cittadina e l'appello non è stato affatto blando. Ma è un momento di grande difficoltà per tutti. Comunque non dispero, perché qualcuno potrebbe venire incontro alla nostra chiamata nelle prossime ore, quelle decisive». Cutillo, intanto, ieri ha tentato di sbloccare in Lega parte della fidejussione vecchia. Con quanto raccolto dall'iniziativa di Carmine Adinolfi avrebbe potuto pagare i debiti con Enpals ed Irpef ed anticipare i costi di una polizza fidejussoria nuova. Ma l'operazione gli è stata impedita dal pignoramento della cifra richiesto dalla "Progetti & Finanza". La minaccia di Mario Russo, l'ex sponsor con il dente avvelenato con l'uomo di Candida, si è avverata proprio nel momento più delicato ed importante.
Fonte: Il Portico
rank: 107714103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...