Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAgovino il nuovo tecnico della Cavese

Economia e Turismo

Agovino il nuovo tecnico della Cavese

Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2014 00:00:00

Il nuovo allenatore della Cavese è Massimo Agovino, che torna dopo 11 mesi sulla panchina biancoblù. Succede a Francesco Chietti, che un anno fa sostituì lo stesso Agovino per decisione dell’ex patron Manna. Il tecnico ha conosciuto il neo Presidente Giovanni Monorchio e lo ha incontrato sabato scorso a Cava: erano presenti anche il Vicepresidente Gianluigi Lippiello ed il socio Riccardo Tanimi.

«È una gioia immensa sedere sulla panchina della Cavese ed una grande responsabilità - queste le prime parole di Agovino - Sarà un’annata difficile, chiedo a tutti di stare uniti e sostenerci. I sogni li lasciamo, come è giusto che sia, ai tifosi: noi lavoreremo per dare loro tante soddisfazioni. Grazie al Presidente Monorchio, ai dirigenti ed ai tanti tifosi per l’affetto».

L’arrivo del nuovo mister è stato così “salutato” da capitan De Rosa: «Si tratta di un allenatore che già conosco da tempo e che ha dimostrato di saper lavorare bene sul campo. È il benvenuto». La sua riconferma si può considerare scontata? «Penso di sì. Come ho sempre detto, mi piacerebbe giocare anche quest’anno con la Cavese e finire la carriera qui a Cava».

Intanto, nei prossimi giorni è attesa l’ufficialità dell’organigramma societario della USD Cavese: Gianluigi Lippiello è direttore generale facente funzione di Vicepresidente, Daniele Flammia farà da direttore sportivo. In società figureranno anche Riccardo Tanimi (unico cavese della compagnia) ed Andrea Vertolomo, mentre il Presidente sarà Giovanni Monorchio, che diventa così il primo Presidente non campano nella storia della Cavese. Riconfermato, inoltre, Lorenzo Ansaldi come addetto stampa.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Agovino (secondo da destra) con la nuova dirigenza Mister Agovino (secondo da destra) con la nuova dirigenza

rank: 10436105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...