Tu sei qui: Economia e TurismoAgropoli-Cava, pari col giallo
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00
L’Agropoli fa un altro passo avanti verso la promozione in serie D pareggiando al “Guariglia” col Cava, che a sua volta deve ormai rassegnarsi alla disputa dei play-off. Questa a conti fatti è la sentenza emessa da una gara piacevole e combattuta, nella quale le due protagoniste non si sono risparmiate, offrendo sul campo uno spettacolo degno della cornice di pubblico che ha fatto da contorno all’evento.
Più di mille infatti sono stati i tifosi agropolesi accorsi allo stadio per sostenere i delfini, mentre sulla tribuna opposta circa trecento supporters metelliani hanno cercato di incitare l’undici di Pietropinto nel cercare una vittoria che avrebbe potuto rimetterli in corsa. Sin dalle prime battute di gioco però l’Agropoli ha fatto capire di voler chiudere anzitempo i giochi, con Crisci che dalla destra mette subito scompiglio in area ospite preferendo un difficile passaggio al centro in luogo di una più pratica conclusione in porta. Lupico prova a replicare sul fronte opposto, ma Landolfi in extremis impedisce all’attaccante di battere a rete.
Sugli sviluppi della successiva azione ancora Landolfi da destra scodella al limite dell’area un pallone sul quale si fionda deciso D’Attilio, il quale fa partire un gran rasoterra che non lascia scampo a D’Antuono. Gli ospiti cercano di trovare le giuste contromisure per rimediare, ma i tentativi imbastiti dalla batteria di attaccanti messi in campo da Pietropinto si arenano sempre al limite dell’area di rigore locale, tuttavia laddove non ci arriva tramite azione manovrata il Cava ci riesce al 25’ grazie ad un calcio da fermo griffato De Rosa: Claudio dal settore di destra parabola a centro dove si fa trovare puntuale all’appuntamento Rosario, che di testa svetta e insacca la rete del pareggio.
Tutto da rifare quindi e gara che vive su continui rovesciamenti di fronte. Al 34’ Muro con un guizzo felino respinge col palmo della mano una velenosa girata di Lupico, poi Margiotta sfiora due volte il gol di testa, e quindi Manzi ci prova a sorpresa dalla distanza costringendo Muro al colpo di reni per alzare sulla traversa.
Poi nella ripresa le carte si rimescolano, complice una disattenzione dell’arbitro che non espelle subito Montano alla notifica del secondo giallo, facendo riprendere il gioco prima che un suo collaboratore gli faccia notare l’errore. All’Agropoli tocca così barricarsi sulla difensiva, non accusando però più di tanto l’inferiorità numerica. Pietropinto cerca di approfittarne gettando nella mischia anche Tranfa e Lordi, Tudisco risponde preferendo il più fresco Nunziata a Margiotta che non la prende bene, ma in campo il Cava non riesce a trovare il guizzo vincente.
Raffaele Barlotti
Pietropinto elogia la capolista: «L’Agropoli i ha tenuto testa anche in dieci contro undici»
Per qualche minuto di gioco il difensore dell’Agropoli Montano è rimasto in campo, nonostante una seconda ammonizione. L’arbitro Madonia se n’è accorto con colpevole ritardo, espellendo Montano dal terreno di gioco, ma solo dopo che il suo secondo assistente Sepe di Frattamaggiore aveva richiamato la sua attenzione.
Per questo si potrebbe configurare l’errore tecnico commesso dalla giacchetta nera di Palermo: l’ha segnalato nel dopopartita Nicolino Marzullo, il segretario del Città de la Cava, presentando riserva scritta all’arbitro dopo la partita pareggiata per 1-1 dai metelliani ad Agropoli. Non si sa se tale riserva sia stata accolta o meno, anche perché c’è da capire se il signor Madonia avesse appuntato sul suo taccuino il numero della maglia del calciatore in questione, in presenza c’erano comunque anche il commissario di campo e il delegato della Lnd; ad ogni modo, dovesse Madonia ammettere il proprio errore, la partita si potrebbe ripetere.
Tuttavia, al di là se l’arbitro riconosca lo sbaglio oppure no, la società biancoblù deve decidere entro domani (causa la necessità di abbreviazione dei termini di giudizio) se inoltrare oppure no il reclamo nelle modalità previste dal Comitato regionale campano. Il Cava rimane alla finestra per valutare il da farsi.
Intanto mister Mario Pietropinto traccia un bilancio della partita del “Guariglia” sottolineando la buona prestazione offerta dai metelliani sul campo della capolista. «L’Agropoli si trova al primo posto non casualmente, e ci ha tenuto testa anche in dieci contro undici».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10135103
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....