Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl lavoro la nuova Cavese

Economia e Turismo

Al lavoro la nuova Cavese

Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00

Per la Cavese ieri è stato soprattutto tempo di selezioni allo stadio “Lamberti”, con mister Volpi in tribuna a seguire dall’alto l’allenamento. Agli ordini del preparatore atletico Vincenzo Cestaro c’erano 20 calciatori, parecchi dei quali under. Presente una buona parte di quelli che avevano giocato per l’Aquilotto Cavese sotto la presidenza di Riccardo Tanimi, tra i quali l’esterno Giosuè Senatore ed il rifinitore Salvatore Russo. Si è allenato anche il terzino Magliocca, ex Sanseverinese, mentre i superstiti del Città de la Cava presenti erano i soli Maio, Laudato, Ruocco, Cesarano, D’Amore, Landi e Scermino.

I seniores inizieranno ad allenarsi con la nuova Cavese ufficialmente da oggi. Dovrebbero scendere in campo Claudio De Rosa, Ciro Manzi ed i nuovi arrivi Carlo Caligiuri e Gerardo Alfano, mentre resta l’incognita su Lupico e si continua a trattare Pasquale Esposito. Si allontana Rosario De Rosa, il quale ha richieste anche da altre società.

Intanto, il sindaco Marco Galdi risponde alla critica del Sindacato provinciale di polizia circa la difficoltà che avrebbero le Forze dell’ordine a gestire le partite al “Lamberti” per quasi tutte le domeniche, in considerazione del fatto che il Sorrento giocherà a Cava le proprie gare casalinghe. «Queste sono valutazioni che non competono al sindaco - ha risposto Galdi - ma alla questura. C’era già stato il parere negativo della questura precedentemente, un parere poi superato dall’intervento della prefettura, che gerarchicamente è superiore. Ci sono delle istituzioni preposte alla tutela dell’ordine pubblico e queste hanno il compito di intervenire per tutelare questi interessi: non avendolo fatto loro, vuol dire che tali esigenze non sono così stringenti come sostiene il sindacato. Perché abbiamo dato disponibilità al Sorrento? Perché pensavamo che, essendo una squadra di C1, potesse portare un certo pubblico a Cava - spiega Galdi - per frequentare i nostri alberghi ed i nostri ristoranti».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10205107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...