Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl lavoro la nuova Cavese

Economia e Turismo

Al lavoro la nuova Cavese

Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00

Per la Cavese ieri è stato soprattutto tempo di selezioni allo stadio “Lamberti”, con mister Volpi in tribuna a seguire dall’alto l’allenamento. Agli ordini del preparatore atletico Vincenzo Cestaro c’erano 20 calciatori, parecchi dei quali under. Presente una buona parte di quelli che avevano giocato per l’Aquilotto Cavese sotto la presidenza di Riccardo Tanimi, tra i quali l’esterno Giosuè Senatore ed il rifinitore Salvatore Russo. Si è allenato anche il terzino Magliocca, ex Sanseverinese, mentre i superstiti del Città de la Cava presenti erano i soli Maio, Laudato, Ruocco, Cesarano, D’Amore, Landi e Scermino.

I seniores inizieranno ad allenarsi con la nuova Cavese ufficialmente da oggi. Dovrebbero scendere in campo Claudio De Rosa, Ciro Manzi ed i nuovi arrivi Carlo Caligiuri e Gerardo Alfano, mentre resta l’incognita su Lupico e si continua a trattare Pasquale Esposito. Si allontana Rosario De Rosa, il quale ha richieste anche da altre società.

Intanto, il sindaco Marco Galdi risponde alla critica del Sindacato provinciale di polizia circa la difficoltà che avrebbero le Forze dell’ordine a gestire le partite al “Lamberti” per quasi tutte le domeniche, in considerazione del fatto che il Sorrento giocherà a Cava le proprie gare casalinghe. «Queste sono valutazioni che non competono al sindaco - ha risposto Galdi - ma alla questura. C’era già stato il parere negativo della questura precedentemente, un parere poi superato dall’intervento della prefettura, che gerarchicamente è superiore. Ci sono delle istituzioni preposte alla tutela dell’ordine pubblico e queste hanno il compito di intervenire per tutelare questi interessi: non avendolo fatto loro, vuol dire che tali esigenze non sono così stringenti come sostiene il sindacato. Perché abbiamo dato disponibilità al Sorrento? Perché pensavamo che, essendo una squadra di C1, potesse portare un certo pubblico a Cava - spiega Galdi - per frequentare i nostri alberghi ed i nostri ristoranti».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10285108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno