Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl Mibact la presentazione delle 'raccomandazioni' del Ravello Lab

Economia e Turismo

Al Mibact la presentazione delle 'raccomandazioni' del Ravello Lab

Inserito da (Redazione), martedì 5 aprile 2016 15:53:45

Mercoledì 6 aprile, presso la sede del Mibact, Salone del Ministro, alle 10 e 30, è in programma la presentazione delle "Raccomandazioni" dell'edizione 2015 di Ravello Lab - Colloqui Internazionali." L'evento, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, intende fornire una sintesi delle tematiche affrontate nei Colloqui sotto forma di documenti di proposta, rivolti al Governo e al Parlamento da cui emergono numerosi temi centrali nel dibattito sulle politiche culturali italiane ed europee.

I Colloqui di Ravello Lab, giunti alla decima edizione, hanno lo scopo di fornire un contributo alla ridefinizione di politiche pubbliche focalizzate sul rapporto tra cultura, industrie creative e sviluppo dei territori. Nello specifico nell'edizione 2015, particolare attenzione è stata dedicata alle industrie culturali e creative, alla qualità dei progetti di sviluppo, alla gestione dei siti Unesco e al dialogo euromediterraneo.

Le raccomandazioni, presentate a chiusura di ogni edizione, rappresentano una sintesi dei lavori e delle proposte emerse nei workshop e vogliono fornire un contributo operativo alla definizione di politiche appropriate in ambito culturale, su scala nazionale ed europea.

Alla presentazione interverranno Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab, Maria Grazia Bellisario, Direttore Servizio Coordinamento e relazioni internazionali - Ufficio Unesco Segretariato Generale, Claudio Bocci, Consigliere delegato Comitato Ravello Lab e Direttore Federculture; Francesco Caruso, Consigliere del Presidente Regionale Campania per i Rapporti Internazionali e Unesco; Pierpaolo Forte, Presidente del MADRE. Nella fase iniziale dei lavori è prevista la partecipazione del Sottosegretario ai Beni Culturali Antimo Cesaro. Le conclusioni sono affidate a Giampaolo D'Andrea, Capo di Gabinetto del Ministro Franceschini.

La presentazione sarà anche l'occasione per illustrare i principali temi della prossima edizione di Ravello Lab - Colloqui internazionali, in programma dal 20 al 22 ottobre 2016.

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109315108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno