Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl Napoli servono tre imprese

Economia e Turismo

Al Napoli servono tre imprese

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 22 maggio 2001 00:00:00

Un'impresa. Sì, se il Napoli si salvasse sarebbe davvero una cosa eccezionale. Per certi versi inspiegabile, alla luce del passato azzurro più recente. Perché per salvarsi il Napoli dovrebbe cambiar pelle, abitudini, giocare soprattutto. In breve, dovrebbe diventare un'altra squadra per non perdere più di qui alla fine o, almeno, per vincere due delle tre prossime e anche ultime partite. Gare in cui il Napoli giocherà solo una volta in casa (contro la Roma, con la quale, comunque, dovrebbe almeno pareggiare), è evidente che la sua salvezza debba passare per i punti da arraffare fuori. Ed è a questo punto che arriva l'impudente e quasi impossibile domanda: riuscirà il Napoli a vincere a Udine ed a Firenze e «almeno» a pareggiare con la Roma?

Ebbene, perché ciò possa accadere non basterà un'impresa: ce ne vorranno tre. L'insegna l'esperienza, ovvero, lo score napoletano, soprattutto quello fuori casa. Numeri poveri, infatti, quelli degli azzurri. Poco incoraggianti e nemici d'ogni felice previsione. Per cominciare, delle 15 partite giocare fuori casa, sino ad oggi il Napoli ne ha vinte solo 2, perdendone 9 e impattando 4 volte. A Roma con la Lazio e poi col Bari i due successi esterni: il primo alla tredicesima e l'altro alla ventiseiesima giornata. Il che, arrotondando il conto, vuol dire che riesce a vincere fuori casa soltanto una volta ogni cento giorni. E ora, pensate, dovrebbe centrare due vittorie in due settimane. Un'impresa. Anzi, due imprese, non vi pare?

Altri numeri? I gol. Fuori casa il Napoli ne ha segnati 11, beccandone 28. Media: 0,7 gol fatti a partita e 1,8, invece, presi. C'è poco da fare: pure questo dato non è confortante. Il primo, soprattutto, visto che per vincere bisogna necessariamente fare un gol più dell'avversario e che, invece, l'attacco azzurro «formato esportazione» vince il confronto solo con il Bari: 8 gol fuori casa.

Però... però si gioca in due e questo vuol dire che uno sguardo ai numeri dell'altro bisogna pure darlo. Ed ecco, allora, che - incredibile ma vero - l'unico incoraggiamento per il Napoli proviene dall'Udinese. Lieve, leggero, impalpabile quasi, però meglio che niente. L'Udinese, infatti, almeno in difesa, quando gioca in casa non è più quel mostro di squadra chè stato in avvio di campionato. Anzi, ha perduto ben quattro delle ultime cinque gare. E le ha perdute pure malamente, incassando 11 gol. Unico alibi, l'aver incrociato in questo scorcio nero la Juve, il Parma ed anche la Roma.

Poi, sempre sbirciando in casa bianconera, altri due dati. Uno per il Napoli assai positivo e l'altro proprio no. Quello positivo per gli azzurri: la difesa udinese in casa è spesso una comodità per l'avversario; ha incassato infatti, la bellezza di 27 gol: solo due meno del Bari, leader della classifica dei «buchi». Media: 1,8 gol subiti in ogni gara. La cosa sarebbe interessante se non ci fosse, invece, in casa, la buona capacità di «fuoco» dell'attacco, forte di 30 gol in 15 gare (ovvero, 2 a partita): uno più della Roma e quarto in campionato dopo Milan, Lazio e Parma.

Numeri. Che contano, ma sino a un certo punto. Numeri che il campo può smentire. Ma, si capisce, solo se il Napoli diventerà un Napoli diverso. E ad aiutarlo in questo può essere il suo giocatore più discusso, ma anche più dotato di talento. Sì, proprio Edmundo, il quale ha già dichiarato che «con un gruppo unito non v'è nulla che non possa accadere». Giusto. Ora tutto sta a capire se il Napoli è un gruppo unito oppure no.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109610109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno