Tu sei qui: Economia e TurismoAl Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni il Comitato regionale FIT incontra i circoli della provincia di Salerno
Inserito da (ilvescovado), sabato 3 dicembre 2016 14:20:26
Il Social Tennis Club di Cava de 'Tirreni comunica che ieri, presso la sede del sodalizio, il Comitato regionale FIT ha incontrato i circoli della provincia di Salerno.
Il neo Presidente Gianni Improta ha presentato i consiglieri neo eletti, che hanno illustrato il programma federale nazionale e regionale 2017, analiticamente, per i settori tecnico, giovanili, campionati individuali e a squadre, il circuito TPRA per i tennisti amatoriali di circolo, la nuova piattaforma gestionale della Federazione. I rappresentanti dei circoli hanno espresso grande apprezzamento per questo approccio itinerante e diretto nelle province della Campania.
Sono intervenuti all'incontro i Consiglieri Regionali Marco Pagnotta, Antonio Leone, Giovanni Iodice, Stefania Crimaldi, Virginia Di Caterino, Gaetano Airone, Giuseppe Lucioli, la Delegata Provle Patrizia De Bernardi.
Un ottimo avvio del nuovo Comitato Regionale FIT, che tornerà in città per festeggiare gli 80 anni del Social Tennis Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 103815105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...