Tu sei qui: Economia e TurismoAl via "Aspettando la Podistica S. Lorenzo"
Inserito da Cristina Pastore (admin), mercoledì 25 marzo 2009 00:00:00
Al via la sesta edizione di "Aspettando la Podistica S. Lorenzo". Il progetto, che anticipa l'omonima manifestazione internazionale in programma il prossimo 27 settembre, intende coinvolgere i ragazzi delle Scuole Medie cavesi in una serie di gare sportive.
L'obiettivo, come ricordato dal Consigliere Delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, è quello di selezionare i giovani atleti che poi parteciperanno alla Gara Internazionale vera e propria.
L'iniziativa, curata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" e dal Centro Sportivo Italiano di Cava de'Tirreni, è stata presentata stamani a Palazzo di Città, accompagnata dall'entusiasmo dei tanti ragazzi presenti.
La competizione, che vedrà protagonisti proprio gli studenti delle Scuole Medie "G. Carducci-Trezza", "A. Balzico" e "Giovanni XXIII", prenderà il via domani, quando si disputeranno le gare di 700 mt per le categorie maschile e femminile. Ad essere premiati saranno coloro che si classificheranno tra i primi 5 per ogni categoria. Lo stesso avverà nella seconda prova, che sarà disputata il prossimo 28 maggio.
Da queste due gare preliminari si otterrà, così, il campione di "Aspettando la Podistica S. Lorenzo", che avrà accesso alla Gara del 27 settembre, quando saranno assegnati i Trofei "Armando Di Mauro" ed "Agnese Lodato".
«Aspettando la Podistica S. Lorenzo è una gara non eccessivamente impegnativa, pensata appositamente per le scuole», ha detto Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", ricordando come la "Podistica S. Lorenzo" sia nata inizialmente come «una gara di ragazzi per la parrocchia» e poi nel tempo si sia trasformata in una grande manifestazione internazionale, che conta circa 400 iscritti, avvalendosi dell'indispensabile collaborazione tecnica del Centro Sportivo Italiano.
Con questo progetto dedicato alle scuole, «si intende portare i giovani a contatto con un mondo sano come quello dello sport, non aspirando a trasformarli necessariamente in atleti professionisti», ha concluso Ragone. A disposizione dei ragazzi partecipanti alle gare verrà messa una Borsa di Studio del valore di 1.000 euro.
Domani un premio di 100 euro sarà assegnato a 3 studenti sorteggiati a caso tra quelli in concorso. Altri 3 buoni dello stesso valore verranno consegnati in occasione della gara di maggio ed infine gli ultimi 4 premi saranno assegnati nella competizione di settembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10715108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...