Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via il VI Memorial "Eugenio Abbro"

Economia e Turismo

Al via il VI Memorial "Eugenio Abbro"

Inserito da Michele Lanzetta (admin), lunedì 24 maggio 2010 00:00:00

Nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città si è tenuta stamani, lunedì 24 maggio, la conferenza stampa di presentazione del VI Memorial “E. Abbro”, torneo di calcio a 5 promosso dal "Comitato E. Abbro".

Sono intervenuti Marco Galdi, sindaco di Cava de'Tirreni, e Vito Acocella, Coordinatore Tecnico Ed. Fisica e Sportiva di Salerno, mentre i saluti di Guglielmo Talento, Presidente del Coni di Salerno, e Marco Bernabò, Presidente F.I.G.C. Calcio a 5, sono stati portati via telefono dal comitato organizzatore per bocca del prof. Claudio Di Criscio. L'evento è patrocinato dalla Città di Cava de’Tirreni, dalla Provincia di Salerno, dal Coni-Salerno, dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dalla Figc-Lnd Divisione Calcio a 5.

Giunto alla sua sesta edizione, il Memorial ha lo scopo di rimembrare ai più giovani il ricordo di Eugenio Abbro, sindaco indimenticabile di Cava de’ Tirreni. “Il sindaco per antonomasia - ha detto in apertura di conferenza il primo cittadino Marco Galdi - Una figura importante che ha segnato la storia di Cava per oltre mezzo secolo. Ricordarlo è un’opera meritoria, ancor di più se proposto come modello ai giovani d’oggi”.

Proprio i giovani, alcuni dei quali presenti in aula, rappresentano il main target della manifestazione, che prenderà il via già da stasera, lunedì 24 maggio, presso la palestra comunale in località Monticelli di Santa Lucia, per concludersi il 20 giugno con la finale in programma allo stadio “Simonetta Lamberti”.

Prenderanno parte al torneo 10 squadre, suddivise in 2 gironi da 5, con le prime 4 che avranno l’accesso ai quarti di finale. Ma la vera novità è rappresentata dal fatto che le ultime classificate dei rispettivi gironi, oltre alle “perdenti” dei quarti di finale, avranno modo di sfidarsi nuovamente nel “Trofeo Beniamino”, in ricordo dello storico massaggiatore della Cavese.

"Lo spirito che contraddistingue la nostra manifestazione - ha affermato il coordinatore, prof. Claudio Di Criscio - è quello della sportività e dell’amicizia, come dimostrato dalla possibilità offerta alle squadre partecipanti di disputare diversi incontri, dai vari trofei in palio e dalla previsione di due miglior portieri e di due miglior cannonieri".

La partita inaugurale, in calendario alle ore 20.15 di questa sera presso la palestra comunale di Monticelli, vedrà la squadra vincente della scorsa edizione, la 1.67, sfidare il Socrafin. A seguire (ore 21.00) la partita tra l’Epitaffio ed il Deportivo La Parrocchia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10007103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...