Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAlfano, "gladiatore" con la Cavese nel cuore

Economia e Turismo

Alfano, "gladiatore" con la Cavese nel cuore

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 25 febbraio 2010 00:00:00

Dopo aver affrontato quasi tutte squadre di alta classifica (ad eccezione del Pescina), la Cavese si appresta ad affrontare il primo vero scontro diretto del girone di ritorno. Domenica, infatti, arriva al “Lamberti” il Real Marcianise, quart’ultima forza del campionato, con 4 punti di ritardo dagli aquilotti. Un vero match-ball per i ragazzi di mister Stringara. I metelliani hanno l’opportunità di portare a 4 i risultati utili consecutivi e, allo stesso tempo, di aumentare il margine di vantaggio su una diretta concorrente per la salvezza.

Ma Cavese-Real Marcianise sarà una partita ancora più particolare per la presenza di ben tre ex aquilotti tra le file dei casertani, D’Apice, Galizia ed Alfano. I primi due hanno vissuto una breve esperienza con la casacca della Cavese (solo 2 presenze nella stagione 1997-98 per il difensore D’Apice; 31 presenze e 7 gol, invece, per Galizia nel campionato 2004-05), mentre il terzo, Gerardo Alfano, è stato un “pilastro” della formazione biancoblù degli ultimi anni e soltanto questa estate è stato “costretto” a lasciare a malincuore la Cavese, anche se lui continua a frequentare i vecchi amici e gli storici “portici” metelliani.

«E’ vero, spesso sono a Cava, dove ho ancora tanti amici a cui sono molto legato, così come a tutta la città. Lo sanno tutti che, se fosse stato per me, in estate non avrei mai lasciato la Cavese, perché qui sono cresciuto come calciatore ed uomo. Ed ho avuto tantissimo».

Ma ha anche dato tanto Alfano alla Cavese, con cui ha collezionato in 5 anni e mezzo oltre 150 presenze, con ben 15 gol all’attivo, che per un “gladiatore”, come lo chiamavano i tifosi biancoblù, non sono per nulla poco. «5 anni sono tanti ed ancora di più sono i ricordi che mi legano a questa squadra ed alla città. A Cava ho vissuto i momenti più belli della mia carriera, ma anche certi momenti difficili. Come dimenticare la promozione in C1 oppure la perdita del mio grande amico Catello? Ecco, domenica la prima cosa che farò quando entrerò al “Lamberti” sarà guardare verso la Curva Sud».

Poi, però, sarà tempo di far parlare il campo e di dare il massimo per la propria squadra. «Certamente, domenica darò il massimo per la mia squadra per cercare di tirarci fuori da questa situazione. Ma so bene che sarà difficilissimo, perché di fronte avremo una squadra molto tosta come la Cavese, dove ci sono tanti amici. Favasuli, Schetter e Scartozzi sono calciatori di categoria superiore, che farebbero le fortune di ogni squadra. La Cavese e la Spal sono una spanna sopra le altre».

Proseguono, intanto, a ritmi serrati gli allenamenti della Cavese. Oggi a Pregiato ci sarà l’abituale amichevole infrasettimanale contro la Berretti. Mister Stringara probabilmente cercherà di modificare qualcosa rispetto alla gara con il Ravenna e proverà i sostituti degli squalificati Nocerino e Berretti. Possibile pure che l’allenatore degli aquilotti sperimenti già oggi il nuovo modulo, con il giovane Insigne dietro le punte, per poi riproporlo domenica prossima.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfano premiato dal dirigente De Sio Alfano premiato dal dirigente De Sio

rank: 10126106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...