Tu sei qui: Economia e TurismoAll'Unisa un nuovo Corso di Studi in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 giugno 2016 09:51:55
È stato presentato ieri mattina, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, il nuovo Corso di studi Unisa in "Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette".
L'incontro è stato introdotto dal Rettore Aurelio Tommasetti, con la partecipazione di Chiara Marciani, Assessore alla Formazione Regione Campania; Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno; Franco Alfieri, Consigliere Delegato per L'Agricoltura Regione Campania; Filippo Diasco, Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali e Rita Aquino, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Delegato del Rettore per la Didattica.
«Sul versante dell'offerta formativa il nostro Ateneo è a lavoro per di ampliare e migliorare l'offerta esistente - ha dichiarato il rettore Tommasetti -. Lo abbiamo fatto già due anni fa con l'introduzione del corso di laurea in Scienze Motorie che ha raccolto più di 700 candidature da parte degli iscritti. L'anno scorso abbiamo introdotto il corso di laurea in Odontoiatria che completa il percorso di medicina e professioni sanitarie offerto dall'Ateneo. Quest'anno abbiamo arricchito la nostra offerta con il corso di studi in Agraria. Lo abbiamo fatto pensando alla vocazione del territorio campano, ricco di risorse agricole, paesaggistiche e di aree protette, nonché al futuro dei nostri giovani e delle loro famiglie che potranno trovare in questo settore nuove prospettiva occupazionali per fare impresa e creare reti economiche e sociali».
Fonte: Il Portico
rank: 104130106
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...