Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAll'Univerità di Salerno presentata la prima Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione

Economia e Turismo

All'Univerità di Salerno presentata la prima Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione

Inserito da (Redazione), lunedì 13 marzo 2017 15:11:34

Questa mattina, presso la Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus di Fisciano, è stata presentata la primaScuola di Perfezionamento in "Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione" dell'Università di Salerno.

Hanno preso parte alla presentazione il Magnifico Rettore dell'Università di Salerno Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche professor Sergio Perongini, il Direttore della Scuola professor Gianluca M. Esposito,e il Presidente della sezione penalistica del Comitato Scientifico della Scuola professor Andrea R. Castaldo.

Nell'ambito della conferenza è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Pari Opportunità), l'Università di Salerno e la Scuola di Perfezionamento.

Il Protocollo firmato ha l'obiettivo di promuovere un programma pluriennale di attività di formazione e counseling giuridico-amministrativo per gli operatori attivi nei settori di competenza del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenze.

La Scuola, che ha ricevuto un cospicuo numero di pre-iscrizioni, è stata programmata dall'Università in risposta ai mutamenti intervenuti a livello europeo e nazionale in materia di appalti e contratti della Pubblica Amministrazione, alla luce del Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, e in materia di nuove norme sull'Anticorruzione.

Il Rettore Aurelio Tommasetti ha dichiarato: «L'Ateneo di Salerno ha dei doveri verso il proprio territorio. Tra questi c'è quello di immaginare delle proposte progettuali che rispondano alle esigenze dello stesso. Con questa Scuola abbiamo cercato di fare proprio questo. La Scuola, che si struttura su due filoni centrali - quello del Diritto Amministrativo e quello Penalistico - mette a disposizione un team di competenze disciplinari con l'obiettivo di prevenire fenomeni di corruzione della Pubblica Amministrazione».

Il Direttore della Scuola ha dichiarato: «L'Università di Salerno, a partire dal Mezzogiorno, ha pensato di strutturare una scuola ad hoc, dedicata all'Anticorruzione, che possa accompagnare gli addetti ai lavori e i professionisti del settore nel recepimento di questo nuovo bagaglio di conoscenze ovvero di questo nuovo modello di Amministrazione Pubblica: un'amministrazione capace di aggiudicare i contratti al mercato attraverso procedure meno automatiche e rigide, ma anche più lontane dal rischio di corruzione».

La Scuola è dedicata a Dirigenti pubblici e funzionari di Ministeri e altre Amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni, Camere di Commercio, Parchi nazionali e regionali, Avvocati, Commercialisti, Ingegneri, Architetti e altre tipologie di professionisti.

I corsi della Scuola prenderanno il via il prossimo 31 marzo, alle 15, presso ilDipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103924102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...