Tu sei qui: Economia e Turismo"Alla Cavese serve un regista"
Inserito da (admin), mercoledì 29 dicembre 2010 00:00:00
Le strategie di rafforzamento della Cavese si concentreranno al momento solo su un nuovo giocatore a centrocampo e non ancora su un attaccante. Questo è parso di aver intuito dalla conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio allo stadio “Simonetta Lamberti”, dove si sono presentati l’allenatore Marco Rossi ed il patron Giuseppe Spatola.
«Credo sia sotto gli occhi di tutti che abbiamo ancora qualche lacuna - ha commentato proprio Rossi - Ci servirebbe un uomo capace di dettare i tempi: dovrebbe avere facilità nel cambiare gioco per 30-40 metri. Nella nostra rosa ci sono sì elementi con ottime attitudini difensive, ma oltre a quello ci servirebbe uno che ci dia un po’ i tempi. Dobbiamo fare i conti con tante situazioni e quella da non trascurare riguarda il bilancio. Bisogna comunque guardare ad un possibile rafforzamento e magari cercare di non lasciar partire i nostri giocatori migliori. Nel girone di ritorno come minimo dovremmo ripetere il girone di andata e fare 22-23 punti significherebbe che la Cavese non è stata indebolita. Mi fido ciecamente del lavoro del direttore, perché so che lavora con coscienza sul mercato. Abbiamo parlato tante volte con Maglione, che ha ben chiari i correttivi da apportare e sicuramente sta lavorando in questa direzione».
In conferenza stampa anche Giuseppe Spatola, sereno in vista del mese di gennaio, che a suo dire «sarà un mese tremendo. Comunque ci approntiamo per fare il nostro meglio in vista del derby con la Nocerina, una partita che qui a Cava manca da circa 13 anni. Speriamo di riuscire a fare i punti che ci servono per la salvezza, almeno un segno X se non addirittura l’1: vogliamo iniziare l’anno col piede giusto».
L’altra situazione riguarda la società, che deve difendersi da nuove sanzioni della giustizia sportiva. «E’ inutile nascondere che ci sono state delle defaillance e sono conseguenze che si riflettono sul campionato in corso. Ci sono alcuni deferimenti in merito ai quali ci stiamo attrezzando. Per quanto riguarda quei 5 punti che già ci hanno tolto, nutro qualche speranza andando all’arbitrato: alcune infrazioni sono accorpabili. E poi, anche la Covisoc, che ci ha fatto visita lo scorso 22 dicembre, ci ha fatto i complimenti per l’ordine che ha riscontrato nei nostri documenti».
Ieri, intanto, è stato il secondo giorno di lavoro per il gruppo a disposizione di Rossi. Lavoro a parte per Schetter, a causa di un incidente domestico nei giorni scorsi. Il capitano potrebbe tornare pienamente a regime già oggi, quando saranno ufficializzati i prezzi dei biglietti per il derby, che verranno modificati rispetto al solito.
Ieri sera sono stati premiati nella sede di “Sogno Cavese” i calciatori Cipriani, Alfano e Schetter, successivamente i tifosi metelliani si sono spostati al bar Ciù Ciù per la tradizionale rimpatriata di fine anno. Nel frattempo, è stato sancito un accordo bilaterale fra il centro Teri e la Cavese in vista del 2011: le attrezzature per il recupero dei calciatori infortunati saranno a disposizione della società.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10255100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...