Tu sei qui: Economia e Turismo«Alla Cavese serve una tifoseria unita»
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 20 luglio 2011 00:00:00
Ancora non sembra giungere ad un’evoluzione concreta la trattativa avviata dai tifosi della Cavese (rappresentati da “Sogno Cavese”) con Giuseppe Spatola, riguardo alla questione dell’aquilotto e del colore biancoblù da riutilizzare: sta facendo da mediatore il sindaco Marco Galdi, anche se il patron per ora fa catenaccio e vuole pensarci due volte prima di accettare le condizioni proposte da Francesco Bove e dalla sua associazione.
Peraltro non è esclusa per la SS Cavese 1919 neanche la possibilità di ripartire dal campionato di Promozione, qualora l’accordo con “Sogno” dovesse mancare. «I rappresentanti di “Sogno Cavese” sono i miei interlocutori privilegiati - ha commentato il primo cittadino di Cava - Ho ribadito loro questo concetto, soprattutto nella misura in cui rappresentano gli sportivi di Cava. Qualora Spatola rendesse disponibile il titolo, sarà possibile sostenere “Sogno Cavese” in un’eventuale progetto di ripartenza dalla Serie D o dall’Eccellenza, e loro dovranno darsi da fare per trovare gli imprenditori; in alternativa bisognerà capire se Spatola vorrà ripartire dalla Promozione o da qualche altra serie. L’importante è che in un caso o nell’altro si mantenga unito il fronte con tutta la tifoseria».
Galdi, a prescindere dalle intenzioni di Spatola, si augura che la tifoseria rimanga compatta e non divisa. «“Sogno Cavese” mi ha ribadito che intende mantenere unito il fronte dei tifosi, e mi sembra giusto».
Fonte: Il Portico
rank: 10145105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...