Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAlla Tenuta Cavalier Pepe, Cantine Aperte a San Martino del movimento Turismo del Vino

Economia e Turismo

Alla Tenuta Cavalier Pepe, Cantine Aperte a San Martino del movimento Turismo del Vino

Inserito da (admin), mercoledì 8 novembre 2017 14:08:16

12 e 19 Novembre 2017 "L’Aglianico ed il suo affinamento": degustazione di vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum a confronto con le bottiglie da 0.75 litri Via Santa Vara, Sant’Angelo All’Esca, Avellino, www.tenutacavalierpepe.it E’ il più atteso appuntamento autunnale, domenica 12 e domenica 19 novembre 2017 e si perpetua ogni anno alla Tenuta Cavalier Pepe, come un rito propiziatorio, con la due giorni Cantine Aperte a San Martino, appuntamento dedicato al vino nuovo, ideato dal Movimento Turismo del Vino, che in azienda è anche spunto per indagare su "L’Aglianico ed il suo affinamento", con una degustare che mette a confronto i vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum e le bottiglie da 0.75 litri. L’antica cerimonia di San Martino, si attualizza così alla Tenuta Cavalier Pepe, con la passione di sempre per la tradizioni, grazie a un programma intenso di visite e degustazioni che incuriosiscono gli estimatori esperti del vino, ma anche i semplici curiosi del sapore. L’articolato programma delle due domeniche prevede: Arrivo ore 11.00, ritrovo dei partecipanti in cantina, accoglienza con caffè e brioche. Partenza per i vigneti, dove si terrà la spiegazione di tutte le fasi del ciclo della vite con la titolare Milena Pepe e/o il personale tecnico dell’azienda. Visita in cantina con spiegazione del processo di vinificazione e visita nella Barricaia sorseggiando un aperitivo "Cerri Merry Dry". Degustazione guidata a cura dell’Ais Campania dei vini rossi in "Grandi Volumi": Magnum e Jeroboham -Terra del Varo - Irpinia Aglianico DOC 2013, - Santo Stefano - Irpinia Campi Taurasini DOC 2012, - Opera Mia - Taurasi DOCG 2011, - La Loggia del Cavaliere- Taurasi Riserva DOCG 2011. Per accompagnare, in abbinamento, tagliere di formaggi dell’azienda agricola D&D di Calitri e i salumi di Biancaniello. Per finire, -"Chicco d’Oro" Irpinia Fiano passito Doc e in abbinamento il Torrone caldo dell’azienda agricola Dolci Terre. -"Cerri Merry" Vino Aromatizzato alle Amarene servito in un bicchiere fatto di Cioccolato. Costo a persona: 20 euro , Info: eventi@tenutacavalierpepe.it, Tel.: 082773766 - 3493172480 (Per il pranzo è possibile prenotare al ristorante La Collina e presso gli agriturismi convenzionati.) Come raggiungere l’azienda: itinerario consigliato autostrada A16 Napoli-Bari, uscire a Benevento/Castel del Lago e proseguire per Taurasi (13km) e poi per Luogosano (3km)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10833109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno