Tu sei qui: Economia e TurismoAllarme Cavese, l'Amministrazione scende in campo
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 29 aprile 2010 00:00:00
Oscilla pericolosamente fra due grosse incognite il futuro della Cavese. Da una parte quella sportiva, con una salvezza ancora da agguantare nonostante l’ottimo lavoro svolto dal tecnico Stringara e dai suoi aquilotti nel girone di ritorno. Dall’altra la grave crisi societaria, che continua a tenere con il fiato sospeso i tifosi biancoblù, sempre più preoccupati per i vari problemi economici che hanno investito il club di Via Balzico e che, almeno per il momento, non promettono nulla di buono.
Anzi, il futuro della Cavese appare sempre più nero ed il “grido d’allarme” lanciato dai dirigenti biancoblù già da diverso tempo non ha ancora trovato risposte concrete. Proprio per questo tutto il popolo metelliano si sta attivando per cercare di trovare una soluzione prima che tutto vada in fumo. Gli stessi tifosi, consapevoli di quanto delicato sia il momento, chiedono a gran voce alla società di fare chiarezza e di consegnare subito il titolo al sindaco Galdi, per aprire un tavolo di concertazione. Tant’è che da alcuni giorni su Facebook è nato il gruppo “La Cavese in mano al Sindaco. E Subito!!!", che ha raccolto già un nutrito numero di adesioni.
Ed il primo cittadino si è subito attivato per sondare eventuali disponibilità ed ha già incontrato in un paio d’occasioni i dirigenti della Cavese. Un nuovo incontro ci sarà domani pomeriggio a Palazzo di Città. Intanto, anche il neo assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi, è pronto a buttarsi in prima linea per salvare la Cavese. Cosa già avvenuta anni addietro quando al comando del club metelliano c’era Ottavio Cutillo ed Adinolfi era consigliere con delega allo Sport della Giunta Messina.
«Faremo tutto quello che è in nostro potere per cercare di trovare la soluzione migliore per la prima squadra cittadina. La Cavese è un bene di tutti e va salvaguardata da tutti. Naturalmente il sindaco e l’Amministrazione guardano con attenzione allo sviluppo della vicenda. Che la società di Via Balzico sia in difficoltà è chiaro e sono stati gli stessi dirigenti a dare dei segnali importanti, che la nostra Amministrazione ha subito compreso. Ci tengo a dire che va dato merito a questa dirigenza di aver fatto tanti sacrifici per la Cavese e regalato grandi emozioni a tutti i tifosi. Ora stanno vivendo un momento difficile ed ognuno deve fare la sua parte. Quello che è certo è che ognuno, per le proprie responsabilità, farà la sua parte».
Intanto, c’è una salvezza da raggiungere ed è bene concentrarsi su quella per evitare distrazioni e rendere la situazione ancora più complessa. Domenica prossima al “Lamberti” arriva il Foggia. I tifosi foggiani potranno assistere alla partita, anche se tutti i gruppi organizzati della tifoseria pugliese hanno deciso di “disertare la trasferta di Cava de’ Tirreni per motivi di coerenza e di dignità”.
Fonte: Il Portico
rank: 10794108
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...