Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAllarme Cavese, l'Amministrazione scende in campo

Economia e Turismo

Allarme Cavese, l'Amministrazione scende in campo

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 29 aprile 2010 00:00:00

Oscilla pericolosamente fra due grosse incognite il futuro della Cavese. Da una parte quella sportiva, con una salvezza ancora da agguantare nonostante l’ottimo lavoro svolto dal tecnico Stringara e dai suoi aquilotti nel girone di ritorno. Dall’altra la grave crisi societaria, che continua a tenere con il fiato sospeso i tifosi biancoblù, sempre più preoccupati per i vari problemi economici che hanno investito il club di Via Balzico e che, almeno per il momento, non promettono nulla di buono.

Anzi, il futuro della Cavese appare sempre più nero ed il “grido d’allarme” lanciato dai dirigenti biancoblù già da diverso tempo non ha ancora trovato risposte concrete. Proprio per questo tutto il popolo metelliano si sta attivando per cercare di trovare una soluzione prima che tutto vada in fumo. Gli stessi tifosi, consapevoli di quanto delicato sia il momento, chiedono a gran voce alla società di fare chiarezza e di consegnare subito il titolo al sindaco Galdi, per aprire un tavolo di concertazione. Tant’è che da alcuni giorni su Facebook è nato il gruppo “La Cavese in mano al Sindaco. E Subito!!!", che ha raccolto già un nutrito numero di adesioni.

Ed il primo cittadino si è subito attivato per sondare eventuali disponibilità ed ha già incontrato in un paio d’occasioni i dirigenti della Cavese. Un nuovo incontro ci sarà domani pomeriggio a Palazzo di Città. Intanto, anche il neo assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi, è pronto a buttarsi in prima linea per salvare la Cavese. Cosa già avvenuta anni addietro quando al comando del club metelliano c’era Ottavio Cutillo ed Adinolfi era consigliere con delega allo Sport della Giunta Messina.

«Faremo tutto quello che è in nostro potere per cercare di trovare la soluzione migliore per la prima squadra cittadina. La Cavese è un bene di tutti e va salvaguardata da tutti. Naturalmente il sindaco e l’Amministrazione guardano con attenzione allo sviluppo della vicenda. Che la società di Via Balzico sia in difficoltà è chiaro e sono stati gli stessi dirigenti a dare dei segnali importanti, che la nostra Amministrazione ha subito compreso. Ci tengo a dire che va dato merito a questa dirigenza di aver fatto tanti sacrifici per la Cavese e regalato grandi emozioni a tutti i tifosi. Ora stanno vivendo un momento difficile ed ognuno deve fare la sua parte. Quello che è certo è che ognuno, per le proprie responsabilità, farà la sua parte».

Intanto, c’è una salvezza da raggiungere ed è bene concentrarsi su quella per evitare distrazioni e rendere la situazione ancora più complessa. Domenica prossima al “Lamberti” arriva il Foggia. I tifosi foggiani potranno assistere alla partita, anche se tutti i gruppi organizzati della tifoseria pugliese hanno deciso di “disertare la trasferta di Cava de’ Tirreni per motivi di coerenza e di dignità”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Carmine Adinolfi L'assessore Carmine Adinolfi

rank: 10765104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...