Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 settembre 2019 19:03:28
L'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) plaude al'attività di controllo della Polizia locale di Amalfi alle strutture extralberghiere.
«Ma è necessario - spiega il presidente Agostino Ingenito - che gli addetti siano informati su tutti gli adempimenti e le modalità previste delle diverse normative che riguardano il settore».
«Ottimo l'avvio di un controllo e un'indagine sulla consistenza ricettiva presente sul territorio mediante controlli incrociati - dice Ingenito - Ricordiamo che siamo stati noi, con un'attenta verifica due anni fa, a far emergere l'enorme sommerso di strutture ricettive non autorizzate, tuttavia appare utile che il Suap e la Polizia Locale siano meglio informati sugli adempimenti e normative. Per tale motivo abbiamo esortato l'Amministrazione Comunale a convocare un tavolo di dialogo sul tema che consenta di rispondere meglio alle esigenze di tutela degli operatori regolari e di azione di contrasto contro l'abusivismo dilagante».
«Ho scritto al Sindaco Daniele Milano e ai dirigenti Suap e della Polizia Locale - continua il presidente Abbac Agostino Ingenito -. E' auspicabile che gli addetti, come già avvenuto con nostro tramite come nel caso della Polizia Locale di Napoli, siano meglio formati sugli adempimenti e prescrizioni così da essere in grado di reprimere ancora di più il sommerso, c'è chi addirittura non denuncia le persone alloggiate, con seri rischi per la sicurezza e svolgendo attività in immobili abusivi o con difformità urbanistiche che non possono prevedere alcun tipo di ospitalità. Vanno tutelati gli onesti e quanto versano regolarmente al Comune importanti risorse economiche in relazione a tassa di soggiorno e Tari, che andrebbero anche meglio orientate per il servizio al turismo. Nei precedenti incontri informativi gratuiti che abbiamo svolto in collaborazione con il Comune verso gli operatori ricettivi e i dottori commercialisti, abbiamo sempre offerto la nostra collaborazione per lavorare in sinergia anche per accompagnare chi intende regolarizzarsi per garantire pieni diritti e doveri che si trasformano anche in migliore qualità dell'accoglienza ed ospitalità».
Per Ingenito va comunque salvaguardato il diritto di abitazione dei residenti «anche per evitare rischi di turistificazione ed al tempo stesso garantire la migliore offerta verso un target di viaggiatori che sempre più preferisce soggiornare in strutture ricettive alternative ed in grado di garantire un'apertura anche oltre la stagionalità a differenza di altre tipologie ricettive più grandi».
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 1051123105
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...