Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative

Economia e Turismo

Amalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 settembre 2019 19:03:28

L'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) plaude al'attività di controllo della Polizia locale di Amalfi alle strutture extralberghiere.

«Ma è necessario - spiega il presidente Agostino Ingenito - che gli addetti siano informati su tutti gli adempimenti e le modalità previste delle diverse normative che riguardano il settore».

 

«Ottimo l'avvio di un controllo e un'indagine sulla consistenza ricettiva presente sul territorio mediante controlli incrociati - dice Ingenito - Ricordiamo che siamo stati noi, con un'attenta verifica due anni fa, a far emergere l'enorme sommerso di strutture ricettive non autorizzate, tuttavia appare utile che il Suap e la Polizia Locale siano meglio informati sugli adempimenti e normative. Per tale motivo abbiamo esortato l'Amministrazione Comunale a convocare un tavolo di dialogo sul tema che consenta di rispondere meglio alle esigenze di tutela degli operatori regolari e di azione di contrasto contro l'abusivismo dilagante».

 

«Ho scritto al Sindaco Daniele Milano e ai dirigenti Suap e della Polizia Locale - continua il presidente Abbac Agostino Ingenito -. E' auspicabile che gli addetti, come già avvenuto con nostro tramite come nel caso della Polizia Locale di Napoli, siano meglio formati sugli adempimenti e prescrizioni così da essere in grado di reprimere ancora di più il sommerso, c'è chi addirittura non denuncia le persone alloggiate, con seri rischi per la sicurezza e svolgendo attività in immobili abusivi o con difformità urbanistiche che non possono prevedere alcun tipo di ospitalità. Vanno tutelati gli onesti e quanto versano regolarmente al Comune importanti risorse economiche in relazione a tassa di soggiorno e Tari, che andrebbero anche meglio orientate per il servizio al turismo. Nei precedenti incontri informativi gratuiti che abbiamo svolto in collaborazione con il Comune verso gli operatori ricettivi e i dottori commercialisti, abbiamo sempre offerto la nostra collaborazione per lavorare in sinergia anche per accompagnare chi intende regolarizzarsi per garantire pieni diritti e doveri che si trasformano anche in migliore qualità dell'accoglienza ed ospitalità».

 

Per Ingenito va comunque salvaguardato il diritto di abitazione dei residenti «anche per evitare rischi di turistificazione ed al tempo stesso garantire la migliore offerta verso un target di viaggiatori che sempre più preferisce soggiornare in strutture ricettive alternative ed in grado di garantire un'apertura anche oltre la stagionalità a differenza di altre tipologie ricettive più grandi».

>Leggi anche:

Case vacanza abusive in Costiera: 8 illeciti scoperti fra Amalfi e Atrani. Clienti pagavano persino tassa soggiorno

B&B ecase vacanza: se non si denunciano le persone alloggiate si rischia sanzione di 206 euro e l'arresto fino a 3 mesi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1035124106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno