Tu sei qui: Economia e TurismoAmiamo Cava: «Daspo tifosi Cavese ingiusta e dannosa per l'immagine della città»
Inserito da Maria Abate (Redazione), domenica 6 marzo 2016 11:02:58
Attraverso un comunicato inviato ieri in redazione, il movimento civico Amiamo Cava esprime il suo sdegno e rammarico per quanto accaduto nelle ultime ore relativamente ai provvedimenti Daspo emessi nei confronti di cittadini/tifosi di Cava de' Tirreni.
«Risulta evidente, soprattutto per chi era in quell'occasione presente come il sottoscritto - scrive il consigliere comunale Massimiliano Di Matteo - che rappresenta un'ennesimo tentativo per screditare e gettare fango nei confronti della nostra tifoseria e della città tutta dandone una immagine distorta sull'intero territorio nazionale».
Tra i 68 tifosi colpiti dal provvedimento, che vieta loro di accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive per 3 o 5 anni per aver fronteggiato con mazze e oggetti contundenti gli agenti (stando alla nota della Questura di Caserta), ci sarebbe anche un'arzilla 83enne, la signora Carmela, che - lo rivela Metropolis - sarebbe pronta, insieme agli altri diffidati, alla class action.
«Non ci siamo mai tirati indietro nel criticare determinati comportamenti avuti dalla nostra tifoseria, alla quale va riconosciuto nelle poche trasferte concesse, un atteggiamento sempre corretto ma soprattutto una costante e concreta attenzione ai problemi sociali, sicuramente maggiore, in alcuni casi, a quello che lo stesso Comune dovrebbe garantire. Di converso per questi provvedimenti evidenziano, a nostro modesto parere, solo un danno gravissimo all'immagine della nostra Città per l'assenza di presupposti di fatto che ne potessero determinare l'adozione» conclude il Consigliere.
Fonte: Il Portico
rank: 100313106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...