Tu sei qui: Economia e Turismo"Amici della Cavese", al via le adesioni
Inserito da (admin), giovedì 22 giugno 2006 00:00:00
Lo scorso anno riuscì, grazie alla sua influenza su un nutrito gruppo di giovani imprenditori cavesi, a riprendere per i capelli una società sull'orlo del fallimento. Antonio Della Monica, esponente di una delle famiglie più note nel campo della distribuzione, dopo un anno di gestione Cutillo, ha garantito il ritorno dei cavesi al vertice della Cavese. Un ritorno che ha portato, finalmente, bene. Dopo 4 lustri è arrivata la serie C1. E Della Monica anche quest'anno è deciso a recitare lo stesso ruolo. «Sono contentissimo per il grande campionato che abbiamo disputato e per l'obbiettivo raggiunto. Finalmente - commenta così la promozione il massimo sponsor della Cavese - siamo riusciti a raccogliere quei frutti e quelle soddisfazioni che ci erano stati negati in passato. Il merito comunque non è del singolo, ma di tutti. Dall'allenatore ai giocatori, dal presidente Fariello all'ultimo degli abbonati della passata stagione».
Ed a proposito di abbonati, come si metterà ora la società su questo fronte? «Io non sono un dirigente della Cavese - si affretta a precisare Della Monica - o meglio, sono uno dei tanti sostenitori di questo progetto e, dunque, ho la stessa voce in capitolo degli altri 25 amici che hanno condiviso questa strada comune. Comunque, abbiamo avviato la campagna "Amici della Cavese" per soci grandi sostenitori. Tra una decina di giorni partirà anche la vera e propria campagna abbonamenti per tutti. Stiamo studiando la possibilità di omaggi o sconti per chi sottoscriverà entro il 15 luglio l'abbonamento, ma spetterà al Consiglio di Amministrazione deliberarlo nei prossimi giorni. I tifosi devono stare tranquilli, però. Saranno informati con un manifesto pubblico quando partirà la campagna».
Quest'anno la serie C1. Un impegno sicuramente più difficile, sul piano economico ed organizzativo, di quello superato brillantemente lo scorso campionato. «Sì, non ce lo nascondiamo mica. Per questo ci siamo guardati negli occhi tutti e, per onorare al meglio la prossima stagione, abbiamo deciso di continuare nello sforzo economico fatto da tutti noi, coinvolgendo anche altri amici. I loro nomi saranno resi pubblici quando avremo raccolto il sì di qualche altro nei prossimi giorni». Ma quali sono gli obbiettivi della Cavese di terza serie? «Onorare il ritorno in serie C1 con un campionato dignitoso. A mister Campilongo ed ai suoi l'onore e l'onore di salvarci al più presto e poi si vedrà. Per arrivare a ciò, sappiamo bene che ci vorrà uno sforzo economico importante. Abbiamo stabilito subito un aumento del 25% rispetto allo scorso anno del budget da mettere a disposizione delle casse societarie. Conoscendo le capacità del nostro direttore sportivo Dionisio, questo sarà sufficiente per centrare l'obiettivo».
Aquino resta alla Cavese
Nel mirino della Cavese ritorna prepotentemente l'attaccante Gaetano Pignalosa. Il giocatore di origini napoletane, classe '81, è una delle prime scelte di Sasà Campilongo. I buoni uffici dei dirigenti dell'Avellino, i fratelli Pugliese, potrebbero vincere la concorrenza del Potenza e del suo nuovo general manager Franco Maglione, che vorrebbero anch'essi trasferire dal Cisco Roma in Lucania il giocatore. Intanto, è fatta per Peppe Aquino. Il bomber dovrebbe restare un altro anno ancora alla Cavese, dopo l'okay del Frosinone.
Fonte: Il Portico
rank: 10386108
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...